Il partito democratico, già dalla sua fondazione, ha cercato di avvicinare i cittadini alla politica, rendendoli partecipi delle decisioni più importanti. Ora con le primarie dei parlamentari, questo percorso si arricchisce ulteriormente, permettendo ad ogni simpatizzante di partecipare alla scelta dei propri rappresentanti in parlamento. La direzione del PD di Sassuolo, esprime vivo apprezzamento per la realizzazione di queste primarie, valutando positivamente la rosa dei candidati che punta sul rinnovamento e sulla partità di genere.
Seppure si svolgeranno in un particolare periodo dell’anno, data anticipata dalla caduta del governo Monti, invitiamo tutti a partecipare per cogliere l’occasione di eleggere i propri rappresentanti territoriali e ricreare il legame che si è spezzato tra la politica ed i cittadini creato dal Porcellum, l’attuale legge elettorale.
La partecipazione diretta dei cittadini alla politica è per il PD un fondamento.
QUANDO SI VOTA: domenica 30 dicembre dalle 8 alle 21
DOVE SI VOTA: i seggi sono quattro.
1 SEDE PD: votano tutti gli elettori che alle precedenti primarie hanno votato presso la SEDE PD ed il CIRCOLO CACCIATORI DI LARGO BEZZI-ZONA PARCO
2 CIRCOLO FOSSETTA: votano tutti gli elettori che alle precedenti primarie hanno votato presso il CIRCOLO FOSSETTA ed il CIRCOLO PRIMO MAGGIO
3 CIRCOLO ALBERO D’ORO: votano tutti gli elettori che alle precedenti primarie hanno votato presso il CIRCOLO ALBERO D’ORO ed il CIRCOLO S.AGOSTINO
4 SALA CIVICA SAN MICHELE: votano tutti gli elettori che alle precedenti primarie hanno votato a San Michele
POSSONO VOTARE tutti coloro che hanno partecipato al voto per la scelta del candidato premier della coalizione di centro-sinistra, il cui nome sia, quindi, inserito nell’Albo delle primarie “Italia bene comune”. Gli iscritti al Pd nel 2011 che abbiano rinnovato l’adesione al partito fino al momento del voto di domenica 30 dicembre
Per esercitare il voto occorre, inoltre, dichiararsi elettore del Pd e sottoscrivere un pubblico appello al voto al Pd; versare una sottoscrizione due euro come contributo per la campagna elettorale. Tutto questo potrà essere espletato presso il seggio prima del voto nella giornata di domenica 30 dicembre.
COME SI VOTA: Ogni elettore/elettrice può esprimere fino a un massimo di due preferenze, (un uomo e una donna) ma è possibile anche esprimere la preferenza per un solo nominativo.Chi dovesse inavvertitamente optare per due uomini o per due donne, si vedrà annullare il voto per il secondo nominativo.
Sulla scheda bisognerà scrivere il cognome dei candidati prescelti.
(PD Sassuolo)