Home Ambiente Maltempo: possibili disagi sui servizi Hera causa neve e gelo

Maltempo: possibili disagi sui servizi Hera causa neve e gelo

# ora in onda #
...............




cassonetti-neveL’ondata di maltempo continua a causare difficoltà anche nello svolgimento di alcuni servizi ambientali. Per garantire la sicurezza di operatori e cittadini, le stazioni ecologiche gestite da Hera sul territorio di Modena potrebbero restare chiuse al pubblico fino al miglioramento delle condizioni meteo. Restano possibili, inoltre, ritardi nell’esecuzione dei servizi di raccolta nell’area dell’Appennino. I maggiori disagi si registrano, infatti, in montagna, dove le precipitazioni nevose sono più abbondanti e le temperature più basse.

I cali di temperatura previsti nei prossimi giorni potrebbero inoltre mettere a rischio la tenuta dei contatori dell’acqua. Per prevenire o almeno ridurre il problema delle rotture dei contatori Hera desidera ricordare alla cittadinanza alcuni utili consigli.

• I contatori “a rischio” sono quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati o in abitazioni utilizzate raramente, come le case al mare o in montagna i cui si trascorrono le vacanze. Se i misuratori si trovano nei bauletti o in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati e se la temperatura esterna dovesse rimanere per vari giorni sotto zero, è consigliabile lasciare che da un rubinetto esca un filo d’acqua. È sufficiente una modesta quantità, evitando inutili sprechi.

• I bauletti o le nicchie, compresi gli sportelli, devono essere opportunamente coibentati, ovvero rivestiti di materiale isolante. Si può usare polistirolo o poliuretano espanso, materiali facilmente reperibili presso rivenditori del settore edile. Lo spessore dei pannelli deve essere di almeno due centimetri e mezzo. I rivestimenti devono ovviamente permettere la lettura del quadrante del contatore. Occorre evitare, invece, di rivestire le tubature avvolgendole con lana di vetro o stracci. Si tratta di materiali che assorbono l’acqua e, ghiacciandosi, possono aumentare il rischio di guasti.

• Se i contatori sono in fabbricati disabitati, è bene chiudere il rubinetto che si trova sopra il misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto. Con temperature particolarmente basse e per lunghi periodi è possibile installare cavetti scaldanti, alimentati elettricamente e dotati di termostato per contenere i consumi di energia. In caso di rotture o danni al contatore, i clienti possono dare immediata comunicazione a Hera, telefonando al numero verde del Pronto Intervento: 800.713.900.