Il prossimo 14 febbraio riprendono le lezioni dell’Università del Tempo Libero di Maranello con un nuovo corso dedicato alla grande avventura della scienza in Europa. Galileo, Newton, Darwin, Einstein saranno alcuni dei protagonisti di una cavalcata emozionante attraverso i secoli, alla scoperta delle grandi rivoluzioni scientifiche che hanno plasmato il mondo moderno e contemporaneo. Il corso, di taglio divulgativo e dunque assolutamente accessibile a tutti, si propone di esplorare anche e soprattutto i molti legami della scienza con altre discipline. Proprio per questo accanto a Luca Malagoli, esperto in storia della scienza, si alterneranno, nel corso dei dodici incontri, altri relatori già conosciuti ed apprezzati dal pubblico maranellese: Francesco Maria Feltri (storia), Bepi Campana (storia delle religioni e filosofia), Andrea Violi (storia del cinema e dell’arte), Sandra Tassi (letteratura), Federico Parmeggiani (economia), Matteo Pagliani (filosofia). Il corso è organizzato dal Comune di Maranello in collaborazione con Augeocoop e le lezioni si terranno ogni giovedì, presso il Mabic (Maranello Biblioteca Cultura) alle 15,30. Per informazioni ed iscrizioni: ufficio cultura del Comune di Maranello (0536 240020) oppure Matteo Pagliani (338 3927705).