Home Maranello Servizi scolastici ed elezioni a Maranello: il Partito Democratico risponde a FLI

Servizi scolastici ed elezioni a Maranello: il Partito Democratico risponde a FLI

# ora in onda #
...............




denaro_euroLa mancata applicazione dell’adeguamento Istat per le tariffe sui nidi d’infanzia e sui buoni della mensa scolastica è un atto doveroso che la nostra amministrazione persegue con ragione.

Il Partito Democratico, qui a Maranello ritiene che queste manovre economiche siano segnali importanti per i cittadini che usufruiscono dei servizi comunali. Respingiamo con forza l’interpretazione pressappochista degli esponenti di FLI, che definiscono – elemosina – questo tipo di azione. Vale la pena ricordare che con quest’ operazione gli utenti dei servizi summenzionati risparmieranno 25mila euro.

Questo tipo di risparmio, che determina un mancato incasso per l’amministrazione, non pregiudica il buon livello dei servizi, al contrario, in una situazione economica così complessa la nostra amministrazione è stata in grado di modificare la struttura scolastica delle scuole medie per poter ospitare l’avvio dei due istituti comprensivi. Su questo punto in particolare, in cui il Partito Democratico ha sostenuto le scelte dell’amministrazione, va ricordato che, in base alle direttive nazionale e regionale, se il nostro comune avesse scelto la via di un unico istituto comprensivo di 1700 alunni, avrebbe visto la bocciatura da parte della regione. Dunque, la scelta di due istituti comprensivi, da un lato si è rivelata adeguata alle diverse direttive incontrando la promozione della regione, dall’altra parte ha consentito di preservare i posti di lavoro di diverse persone, fra dirigenza e amministrativi, che altrimenti sarebbero rimasti senza occupazione.

Come Partito Democratico, possiamo infine garantire agli esponenti di FLI, che la loro idea di segnalare come possibili scrutatori le persone in disoccupazione è già stata applicata dal Partito Democratico e dalle forze politiche di maggioranza anche nelle precedenti tornate elettorali. Già in passato, infatti, abbiamo scelto di nominare come scrutatori e scrutatrici le persone che, registratesi in comune, avevano segnalato il proprio stato di difficoltà economica. Questo tipo di operazione, almeno per quel che riguarda i partiti di maggioranza rappresentati da PD e IDV, sarà nuovamente ripetuta in questa tornate elettorale a prescindere dall’appello propagandistico di FLI.