Home Lavoro Ex-Reggiane, cassa in deroga per evitare esodati

Ex-Reggiane, cassa in deroga per evitare esodati

# ora in onda #
...............




Nei giorni scorsi è stato sottoscritto in Regione un accordo per la proroga della cassa integrazione straordinaria in deroga per 35 lavoratori della ditta Terex Operation Italy srl (ex Reggiane-Fantuzzi), che permetterà di sostenere, fino al 10 maggio, i dipendenti interessati all’uscita dall’azienda, utilizzando anche lo strumento della mobilità volontaria per poter “agganciare” i requisiti pensionistici. L’intesa è stata siglata da funzionari di Regione Emilia-Romagna e Provincia di Reggio Emilia e rappresentanti dell’azienda, di Fiom-Cgil e Associazione industriali.

“Questo ulteriore accordo si è reso necessario per evitare che, a seguito del piano di riorganizzazione aziendale, l’esubero di lavoratori ultracinquantenni, in conseguenza della recente riforma pensionistica, determini un contingente di cosiddetti esodati – ricorda il vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia, Pierluigi Saccardi – L’uso di ammortizzatori sociali regionali, in deroga come in questo caso, permette dunque, ancora una volta, di attenuare l’impatto sociale che sarebbe determinato dallo scadere degli ammortizzatori sociali ordinari”.

“Oltre ad augurarci che questa ulteriore riduzione di personale permetta la ripresa e il rilancio dell’attività in un’azienda che rappresenta anche un pezzo importante di storia locale, ci preoccupiamo dell’impatto che potrà avere nei prossimi mesi il perdurare della situazione di crisi economica e produttiva e le conseguenze che questa avrà sull’occupazione attuale e su quella futura – conclude Saccardi – Per questo rivolgo un appello alle forze politiche locali e nazionali, particolarmente vivaci in questo momento elettorale, affinché chiunque governi ponga mano ad una seria politica industriale, quanto mai necessaria per risollevare le sorti di questo nostro Paese ancora in forte difficoltà”.