L’Assemblea legislativa regionale è convocata martedì 5 febbraio dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18. All’ordine del giorno, il progetto di legge della Giunta sull’istituzione di un nuovo Comune mediante fusione dei Comuni di Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno, tutti nella Valle del Samoggia, in provincia di Bologna. Il provvedimento torna in Aula dopo la discussione generale del 18 settembre 2012 al termine della quale l’Assemblea decise di procedere con l’indizione del referendum consultivo, svoltosi nei cinque comuni interessati lo scorso 25 novembre (complessivamente, sono stati 5.726 i sì alla fusione e 5.401 i no, risultati però maggioritari a Bazzano e Savigno).
All’esame dell’Aula anche una proposta di legge alle Camere del consigliere Galeazzo Bignami (Pdl) che punta al rafforzamento della lotta contro la contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di prodotti agroalimentari, testo licenziato con parere contrario dalla commissione Politiche economiche.
A seguire, la relazione attuativa della clausola valutativa della legge regionale 6/2006 su “Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione mutualistica in Emilia-Romagna”.
Numerosi gli atti di indirizzo all’ordine del giorno. Fra questi, la risoluzione sul condono rivolto ai detentori di materiale bellico, quella sull’accesso ai nuovi farmaci inibitori della proteasi per i cittadini affetti da epatite C, quella su modifiche alla legislazione regionale per il riconoscimento del concetto di medicina basata sull’evidenza (EBM) e sulla pratica clinica e la risoluzione sugli ammortizzatori sociali da concedere ai lavoratori dell’azienda Atlantis del Gruppo Azimut-Benetti.
Le interrogazioni a risposta immediata si svolgeranno all’inizio della seduta antimeridiana, le interpellanze al via di quella pomeridiana.