Poviglio: è ormai entrato a pieno regime il nuovo sistema di raccolta Porta a porta dei rifiuti, introdotto a luglio 2012 e previsto dal Piano d’ambito della Provincia di Reggio Emilia. «Dopo una prima fase di sperimentazione, voluta dall’Amministrazione comunale per consentire ai cittadini di familiarizzare con il nuovo metodo, il Porta a porta consegna risultati straordinari, ben oltre le aspettative» spiega il sindaco Giammaria Manghi.
Più che soddisfacenti i dati di raffronto sul lungo periodo: tra il semestre luglio/dicembre 2012 e lo stesso periodo 2011, infatti, la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 49% all’82%, con un aumento del +33,54%. Confrontando i due lassi temporali, risulta evidente anche un netto aumento della quantità di rifiuti differenziati raccolti, passati da 1.345 a 1.996 tonnellate, con un incremento del 48%.
Notevole l’aumento della carta, attestato intorno al 64% (dai 100.080 kg del 2011 si è passati ai 163.840 del 2012); della plastica, che segna +96% (da 42.560 kg del 2011 agli 83.340 del 2012) e, infine, del vetro (da 121.140 kg del 2011 ai 154.440 dell’anno successivo), con un aumento del 27%.
Ottimi gli esiti concernenti l’organico: i dati del secondo semestre 2012 indicano ben 337.550 kg di materiale raccolto. Risultati più che soddisfacenti, che sommati ai dati relativi i rifiuti ingombranti destinati a smaltimento (+7%) portano la percentuale complessiva di raccolta differenziata del comune di Poviglio al 90%.
«I risultati della raccolta differenziata di Poviglio, indicano che i positivi dati dei mesi estivi sono confermati per tutto il semestre, a dimostrazione del fatto che il modello di raccolta adottato funziona. Con questi risultati, dalle nostre prime valutazioni, Poviglio sarà il comune che nell’anno 2012 raggiungerà la più alta percentuale di raccolta differenziata» afferma l’Assessore provinciale all’Ambiente Mirko Tutino. «Siamo convinti che estendendo questo modello ai 210.000 cittadini del territorio provinciale di Reggio Emilia, si raggiungerà e si supererà il 70% di raccolta differenziata su base provinciale».
Nonostante il quadro più che positivo, tuttavia, permangono ancora alcuni comportamenti non consoni, di cittadini che, nonostante le assemblee pubbliche e la corposa campagna informativa, non differenziano correttamente i rifiuti, creando disagi e vanificando gli sforzi dei tanti che si comportano in maniera corretta. A questo proposito, spiega il sindaco Manghi, «invieremo a breve una lettera informativa a tutti i povigliesi per comunicare che, essendosi conclusa la fase di sperimentazione, sanzioneremo chi non rispetta le nuove regole di raccolta, come già annunciato e concordato nelle assemblee di preparazione all’avvio del nuovo sistema. Addetti della Sa.b.a.r. e del Comune monitoreranno il conferimento dei rifiuti, assicurandosi che sia effettuato secondo le norme previste: chi dovesse contravvenire sarà soggetto a sanzioni. La riuscita del Porta a porta è un grande risultato che i povigliesi stanno raggiungendo, con uno sforzo che non vogliamo sia vanificato da quei pochi che ancora non differenziano, né gettano i rifiuti dove previsto».