La Regione Emilia-Romagna, rappresentata dall’Azienda Usl di Bologna, e il Comune di Pavullo hanno raggiunto ieri, nella sede della Centrale operativa 118 di Bologna, un accordo per la messa in funzione di una nuova struttura (alloggi e sedi operative per il personale 118 e di Soccorso Alpino) della base di elisoccorso a Pavullo, che ha sede presso l’aeroporto Paolucci. Secondo l’accordo, la nuova struttura dovrà essere attiva entro l’estate e sostituire così la struttura attualmente in uso, considerata da Regione e Comune di Pavullo non idonea per le criticità che presenta in termini di sicurezza e funzionalità.
L’accordo servirà a migliorare ulteriormente la funzionalità del servizio di elisoccorso regionale, di cui la base di Pavullo rappresenta uno dei punti di maggiore importanza in quanto è l’unica base dotata di verricello per il soccorso in territorio montano (soccorso che è garantito da personale 118 e di SAER, Soccorso Alpino Emilia-Romagna). La nuova struttura, di proprietà di Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) a cui saranno riconosciuti i costi di concessione e di gestione, garantisce infatti maggiore sicurezza e piena operatività agli equipaggi di volo prevedendo anche la messa in funzione di specifici collegamenti radio e informatici con la rete 118 dell’Emilia-Romagna.