Home Ambiente “Verdi Passioni: orto, giardino e campagna” nel week end a ModenaFiere

“Verdi Passioni: orto, giardino e campagna” nel week end a ModenaFiere

# ora in onda #
...............




Verdi_PassioniSabato e domenica 9 e 10 marzo, a Modena Fiere è già primavera, con la prima edizione di Verdi Passioni. Le proposte per gli appassionati di giardinaggio e orticoltura sono tante: piante, fiori, bulbi, sementi, attrezzi e arredi per l’orto e il giardino. Tante anche le curiosità e le occasioni per pollici verdi e amanti del gardening, dai frutti antichi agli agrumi, dal pollaio mobile ai prodotti tipici del territorio. In programma ci sono corsi di orticoltura, giardinaggio e birdwatching. E per tutta la durata della manifestazione è attivo il servizio di consulenza gratuita offerto dai Consorzi Fitosanitari emiliani.

Piante ornamentali e orticole, fiori e bulbi, sementi e frutti antichi, attrezzi per la cura dell’orto, arredi e decorazione per l’allestimento del giardino sono solo alcune delle proposte di Verdi Passioni, la mostra mercato in programma a Modena Fiere sabato e domenica 9 e 10 marzo. “Orto, giardino e campagna” è il sottotitolo scelto per caratterizzare la manifestazione, che si propone come panoramica completa sugli hobby e le pratiche della vita all’aria aperta. Dal giardinaggio all’agricoltura amatoriale e biologica, Verdi Passioni fornisce spunti e informazioni sulle novità e sulle tecniche di cura e manutenzione del verde, sulla conservazione dell’habitat del giardino e dell’orto di casa, e sull’allestimento di balconi fioriti e di micro orti domestici.

Uno spazio speciale è riservato alla vendita delle piante stagionali nello stand del Garden Center Valle dei Fiori di Mantova, alla conoscenza e alla promozione degli agrumi – quelli straordinari dei Vivai Porcellato di Loria (TV) che in fiera presentano oltre 30 rarissime varietà – e dei frutti antichi dell’Azienda Agricola Maioli Enzo di Salvaterra in provincia di Reggio Emilia, che al recupero e alla salvaguardia di varietà autoctone, dimenticate o in estinzione, ha dedicato oltre 80 anni di attività. La collezione, insignita del premio FlorMagazine 2009, conta oggi 1200 varietà di frutti e viti adatti anche a spazi ridotti come balconi, terrazzi e pergole.

Per tutta la durata della manifestazione, esperti del settore sono a disposizione del pubblico per consigli e suggerimenti. I tecnici dei Consorzi Fitosanitari di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza, e del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna, risponderanno alle domande dei visitatori sulla difesa delle piante ornamentali e orticole, e sull’utilizzo sostenibile degli agrofarmaci. Mentre nello stand di “Vita in Campagna”, l’esperto di orticoltura Lorenzo Roccabruna terrà corsi gratuiti aperti al pubblico, sui lavori da eseguire nell’orto di casa e sulla coltivazione in vaso degli ortaggi e delle piante aromatiche.

Gufi, farfalle e coccinelle sono invece i protagonisti dello spazio gestito da Noctua (www.noctua.it), dove mostre fotografiche, proiezioni di documentari naturalistici e video amatoriali, dimostrazioni pratiche e mini corsi di birdwatching, condurranno il visitatore alla scoperta della natura e degli animali che popolano giardini e orti domestici. Mentre per tutti coloro che desiderano diventare allevatori, ecco una novità: il pollaio mobile. Proposto da Cocodek (Piacenza), il pollaio mobile è una casetta di legno dotata di maniglie per il trasporto e di ogni comfort per le galline ovaiole. Graziosissima, è ideale anche come complemento del giardino.

A Verdi Passioni partecipano anche le associazioni di categoria Lapam e Coldiretti. Quest’ultima condurrà in fiera le aziende che aderiscono all’iniziativa Campagna Amica: floricoltori, agricoltori e allevatori della provincia di Modena. In vendita sui banchi di Coldiretti si troveranno le migliori produzioni agroalimentari del territorio, dai prodotti tipici alle golosità come il miele e il tartufo.

giacintiLa manifestazione è organizzata da Modena Fiere.

Verdi Passioni apre sabato 9 e domenica 10 marzo, dalle 9.30 alle 19.

Biglietto intero 6 euro.

Prevendita on line: 5 euro. Il biglietto dà diritto all’accesso diretto in fiera senza code alle casse.

Coupon riduzione 5 euro scaricabile al sito www.verdipassioni.it (da stampare e presentare alle casse).

Info e biglietto ridotto su www.verdipassioni.it