Home Ambiente Raccolta differenziata Unione Terre Di Castelli: Castelvetro primo Comune dell’Unione a raggiungere...

Raccolta differenziata Unione Terre Di Castelli: Castelvetro primo Comune dell’Unione a raggiungere il 65%

# ora in onda #
...............




differenziata-riusoIl Comune di Castelvetro è il primo comune dell’Unione a raggiungere quota 65% di raccolta differenziata con il progetto Unione – HERA chiamato Smart Area. La Giunta dell’Unione con le delibere 53 e 54 del 2012 ha dato il via libera al progetto Smart Area per ottenere tre obiettivi fondamentali: una riduzione complessiva della produzione di rifiuti per tutti i Comuni dell’Unione; un aumento della RD con l’obiettivo al 65% per tutta l’Unione, un contenimento dei costi del servizio.

Questo accordo prevedeva l’avvio del progetto nel 2012 per i Comuni di Castelvetro, Guglia, Marano e Spilamberto, tra il 2012-2013 per Castelnuovo Rangone e nel 2013 per Savignano, Vignola e Zocca.

I dati sono estremamente positivi perché la RD è cresciuta di circa il 7% a Castelvetro; del 6% a Spilamberto che arriva al 60%; del 12-13% a Guiglia che arriva al 50%; e del 7-8% a Marano che arriva vicino al 60%.

Inoltre la raccolta di rifiuto indifferenziato è calata di circa il 20-25% nei quattro comuni. Circa 2.200 tonnellate in meno, ovvero dai 60 ai 90 kg in meno per ogni cittadino.

Castelnuovo Rangone che aveva già una RD vicina al 60% ha già avviato il progetto a Montale dallo scorso autunno e per il resto del territorio la riorganizzazione è ormai completata. Di conseguenza dovrebbe essere pienamente operativo dal secondo trimestre 2013.

“Sono molto soddisfatto- commenta il Sindaco di Spilamberto e Assessore all’Ambiente dell’Unione Francesco Lamandini, assieme ai colleghi sindaci di Castelvetro, Marano e Guiglia, perché la scelta di riorganizzare interamente 4 comuni era impegnativa, ma i risultati dimostrano che i cittadini hanno risposto in modo positivo. Meno rifiuto generico e più differenziato. Inoltre con l’accordo con HERA siamo riusciti a mantenere l’aumento dei costi sotto il livello deciso dall’autorità per il 2012”.

Queste le parole del Primo Cittadino di Castelvetro Giorgio Montanari: “ I positivi risultati raggiunti ci spingono a migliorare ulteriormente metodi e controlli, puntando anche su gruppi specifi di target , che ci permetteranno di innalzare ulteriormente le quote e di abbassare anche la produzione di rifiuti indifferenziati . Ringrazio per il lavoro svolto, l’Assessore all’Ambiente ed il gruppo di lavoro comunale“.