Con l’unanimità dei gruppi consiliari presenti, il Consiglio comunale di Sassuolo, ha approvato, nella seduta serale di martedì 5 marzo, il rinnovo della convenzione con la Comunità Montana del Frignano ed i comuni di Fiorano modenese, Maranello, Prignano sulla Secchia per l’esercizio in forma associata delle funzioni in materia di vincolo idrogeologico. La gestione congiunta si propone quale obiettivo la razionalizzazione del servizio realizzando risultati di efficienza ed economie gestionali.
La delibera, esposta dall’Assessore Menani ed illustrata dal responsabile dello sportello unico servizi imprese e catasto del Comune di Sassuolo Giovanni D’Andrea, rinnova i termini della convenzione attraverso la quale il comune di Sassuolo attribuisce all’ufficio istituito presso la sede della Comunità Montana la gestione dell’intero iter tecnico-burocratico, comprendente le diverse fasi di ricevimento delle istanze, istruttoria tecnica ed amministrativa della pratica, eventuali sopralluoghi tecnici e completamento dell’istruttoria mediante rilascio della relativa autorizzazione.
La convenzione stabilisce anche i parametri con cui i comuni convenzionati provvederanno al rimborso alla Comunità montana del Frignano sostenute per l’istruzione delle pratiche relative al proprio territorio. La Comunità Montana del Frignano si assumerà interamente gli oneri relativi all’organizzazione del servizio.
Nel corso del dibattito il Consigliere del PD Sonia Pistoni ha chiesto spiegazioni al responsabile tecnico Giovanni d’Andrea “sull’aumento delle tariffe stabilite per i cittadini titolari delle istanze e sottolineato l’opportunità di giungere ad uno snellimento di tali pratiche”.