Finisce a reti inviolate la sfida del ‘Friuli’ tra Udinese e Bologna. Le recriminazioni maggiori sono per gli uomini di Guidolin che colpiscono due pali nel primo tempo e sbagliano un rigore nella ripresa con Di Natale. I friulani in classifica salgono a 42 punti, a 36 il Bologna. E’ dei padroni di casa la prima occasione del match al 14′ con Pereyra che devia un cross basso ma si fa parare il tiro da Curci. Ancora Pereyra al 20′ conclude alto su suggerimento di Di Natale. Il primo palo arriva al 29′ quando Allan approfitta di una sponda di Maicosuel e tira dal limite, la gran botta viene deviata da un difensore e poi dal portiere Curci sul palo.
Passano 12 minuti e al 41’Lazzari dal limite piazza un tiro a giro che si stampa sull’incrocio dei pali.
Nella ripresa l’attaccante del Bologna Gilardino si rende pericoloso al 50′ ma perde l’occasione facendosi murare il tiro. Al 65′ l’episodio decisivo: Di Natale dagli 11 metri spreca un penalty tirando debole e centrale. L’ultimo acuto del match e’ per gli ospiti al 70′ quando Guarente su punizione sfiora l’incrocio con Brkic battuto.
Finisce 2-2 la sfida salvezza tra Genoa e Siena. Rossoblu in vantaggio al 6′ grazie a una punizione di Borriello deviata da Paci; i toscani accusano il colpo per poi riorganizzarsi, al 44′ e’ Emeghara a riportare il risultato sull’1-1 con un tiro dall’interno dell’area che Frey non riesce a bloccare. Nella ripresa c’e’ il sorpasso del Siena con Rosina che al 52′ su punizione infila con freddezza Frey. I liguri non ci stanno e tornano a spingere: al 63′ Pegolo dice di no a un colpo di testa di Borriello ma al 71′ il Genoa pareggia: ad iniziare l’azione e’ Immobile che mette in mezzo un cross basso, la palla non viene intercettata dai difensori ma da Jankovic che insacca. Col 2-2 il Genoa sale a 27 punti, a 26 il Siena.
Tutto facile per il Parma al Tardini contro il Pescara. Gli uomini di Donadoni sbloccano il risultato al 18′ con Benalouane che con un imperioso stacco di testa infila Pellizzoli. Il raddoppio arriva al 52′ con Paletta che lascia partire un gran tiro di sinistro dal centro dell’area: 2-0. Capolavoro di Amauri al 65′, il brasiliano stoppa di petto un passaggio di Marchionni e in rovesciata insacca il 3-0. I ducali in classifica salgono a 36 punti, fanalino di coda il Pescara fermo a 21 punti.
Poche emozioni nella sfida di Bergamo tra Atalanta e Sampdoria, nel primo tempo nerazzurri insidiosi con Denis al 42′ di testa, in precedenza la Samp aveva severamente impegnato l’estremo difensore atalantino Consigli con Krsticic. Al 44′ Maxi Morales spreca un’ottima occasione per i nerazzurri, da solo in area intercetta un cross basso ma non riesce a trovare la porta.
Nella ripresa piu’ pericolosi gli ospiti, all’83’ grande palla gol per l’argentino Icardi che di testa cerca il secondo palo: palla di poco a lato. Al 90′ ancora una occasione per la Sampdoria con Obiang ma il tiro da fuori finisce a lato. Il pari porta l’Atalanta a 34 punti in classifica, sale a 36 la Sampdoria.