Il Sassuolo Calcio comunica che per la partita Modena-Sassuolo in programma Venerdì 26 Aprile alle ore 20.45, la prevendita dei biglietti di tutti i settori è già attiva presso tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e terminerà alle ore 15.00 di Venerdì 26 Aprile. Le biglietterie presso lo Stadio Braglia apriranno a partire dalle ore 15,00 di Venerdì 26 Aprile fino ad inizio partita.
Per il derby con il Modena il G.O.S. autorizza sostenitori neroverdi non possessori della Tessera del Tifoso, in via eccezionale, ad acquistare i biglietti di Curva Ospiti. L’acquisto sarà possibile anche il giorno della gara. Onde evitare inutili e spiacevoli code presso i botteghini dello Stadio, il giorno della gara, si raccomanda di acquistare i tagliandi, Curva Ospiti compresa, in prevendita presso tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.
Il prezzo del tagliando di Curva Ospiti è di 12 Euro + 1,50 Euro (costo di prevendita). Per la gara contro i neroverdi non sono previsti i tagliandi ad 1€ per i residenti nei comuni terremotati.
Si rende noto che secondo la normativa vigente, ogni singola persona può acquistare un massimo di n.4 biglietti nominativi dietro presentazione di un valido documento d’identità per ciascun biglietto.
Si ricorda inoltre che:
-è vietato introdurre e/o utilizzare negli stadi materiale pirotecnico di qualsiasi genere, sistemi per l’emissione di raggi luminosi, strumenti ed oggetti comunque idonei ad offendere.
-è vietato esporre all’interno dello stadio striscioni e qualsiasi altro materiale ad essi assimilabile, se non espressamente autorizzati.
-è vietato introdurre all’interno dello stadio tamburi ed altri mezzi di diffusione sonora.
-è vietato effettuare cori, grida e ogni altra manifestazione comunque espressione di violenza o discriminazione razziale o territoriale.
La società ricorda che è assolutamente vietato l’ingresso degli spettatori sul terreno di giuoco. Lo scavalcamento delle barriere e l’invasione di campo, prima durante e dopo la partita, possono comportare la sospensione della stessa, con conseguente sconfitta per 3-0 della società ritenuta oggettivamente responsabile.
Si ricorda ai tifosi che la società risponde per i fatti violenti commessi in occasione della gara da uno o più dei propri sostenitori, anche se commessi fuori dello stadio, e che tale responsabilità può comportare anche la squalifica del campo.