“Centro Storico in Festa” è finita da qualche giorno e già è tempo di tracciarne un bilancio. Per il secondo anno consecutivo dimostriamo che una festa incentrata sulla politica non è soltanto fattibile, ma anche sostenibile: non avere strutture costose da pagare, non doversi occupare della cucina e del servizio, ma concentrare appieno e al meglio le risorse economiche, il nostro tempo e le nostre forze sul programma politico e culturale.
Abbiamo dato alla città e al suo centro numerosi momenti di discussione sulla situazione politica nazionale e in vista delle amministrative del 2014, in un momento di particolare difficoltà per elettori e militanti. Un nostro particolare ringraziamento va ai comitati che hanno animato il dibattito del 28 Aprile, dando il via a un dialogo prolifico che speriamo possa proseguire, mentre il nostro augurio va al Professor Carlo Dell’Aringa che, dopo aver partecipato al dibattito della mattina del 1°Maggio, ha ricevuto l’importante chiamata al ruolo di sottosegretario al Ministero del Lavoro.
La parte musicale di questa edizione, curata ancora una volta dall’esperienza di Dario De Lucia, ha soddisfatto il pubblico,portando all’Ostello centinaia di persone.
Riscontriamo l’apprezzamento ricevuto dal mercatino hand made-vintage, dalla libreria gestita in collaborazione con la Libreria Conad e il grande successo avuto dalla cappellettata del 1° Maggio con 120 persone a tavola. Il nostro grazie va a Max e ai ragazzi della Cooperativa Ballarò, gestore dell’Ostello della Ghiara, che anche quest’anno hanno servito gli ospiti con ottimo cibo a prezzi popolari.
Il piccolo utile servirà a portare avanti l’azione e la presenza nel centro storico del Circolo PD Renzo Bonazzi e, naturalmente, a organizzare la festa dell’anno prossimo.
Speriamo di aver dato e di poter continuare a dare un piccolo esempio di rinnovamento e sperimentazione nel campo delle feste democratiche,perché siano sempre più momenti di dibattito politico e culturale al servizio della comunità, specialmente in un momento in cui le difficoltà economiche delle persone richiedono sobrietà nelle spese e offerte di intrattenimento gratuite.
Grazie a tutti quelli che sono venuti a trovarci, chi non è riuscito a farlo ci ritroverà l’anno prossimo.
(Lanfranco de Franco, Responsabile“Centro Storico in Festa”, vice-segretario Circolo PD RenzoBonazzi)