Mercoledi presenteremo un libro di Andrea Pirondini, collaboratore dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena. Da anni impegnato nella ricerca sulla storia degli anarchici in particolar modo del territorio modenese. Nel 1996 ha curato la pubblicazione di Alle radici dell’anarchismo modenese; il XIX secolo, vol. I e, nel 2005, di Alle radici dell’anarchismo modenese; per un mondo migliore 1900-1950, vol. II.
Assieme a Massimo Ortalli, nel 2009 per i tipi di Unicopli, ha dato alle stampe Anarchismo. Bibliografie ragionate. Inoltre ha contribuito alla realizzazione dei lemmi tematici e delle biografie dei due volumi del Dizionario storico dell’antifascismo modenese. Edizioni Unicopli, 2012.
L’ultimo lavoro di Pirondini che presenteremo si intitola Anarchici a Modena.
Dizionario biografico
Le storie personali, a cui spesso si è riusciti a restituire un volto, e le tante ‘vite militanti’ raccolte in questo dizionario consentono una ricostruzione inedita dell’ambiente politico e sociale modenese, dalla fine dell’Ottocento al secondo dopoguerra. Un libro di memorie che va oltre la trasmissione della memoria del Movimento anarchico per assumere il valore inaspettato di un racconto di cui andare orgogliosi. L’augurio è che, con questo contributo, la storia degli anarchici modenesi abbia finalmente raggiunto la maturità per uscire dall’anonimato, dalle mistificazioni ed essere riconosciuta come una componente importante della nostra storia e identità locali.
Introdurra la serata Sergio Anceschi. Letture di Raffaele Ferrari.
Il tutto sempre, eticamente a costo zero a dimostrazione che se si vuole fare cultura si può e si deve anche in questa epoca di crisi, basta averne voglia e ricordatevi che A SASSUOLO NON C’E’ PRIMAVERA SENZA QUELLA LETTERARIA!
Vi aspettiamo quindi in tanti e ricordiamo che le presentazioni avverranno anche in caso di maltempo nel Centro di Quartiere all’interno del Parco Amico di Braida.
(La Comune del Parco di Braida, AreaEtica con la collaborazione della Libreria Incontri)