Home Appuntamenti Stasera a Modena l’ultimo concerto de “I Luoghi sacri del suono”

Stasera a Modena l’ultimo concerto de “I Luoghi sacri del suono”

# ora in onda #
...............




Janua-VoxQuesta sera, lunedì 24 giugno, alle ore 21.15 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Bartolomeo (via dei Servi, Modena) si potranno ascoltare il Genova Vocal Ensemble (coro a voci pari) e lo Janua Vox (gruppo misto), nati all’interno dell’Accademia Vocale di Genova sotto la guida di Roberta Paraninfo. Il concerto è a ingresso gratuito.

La convinzione che l’Arte sia una componente essenziale per la crescita della persona e che la musica d’insieme, il canto corale in particolare, aiuti a formare individui migliori, è ciò che motiva l’esistenza dell’Accademia Vocale di Genova, una struttura che accompagna i cantori fin dalla più tenera età, tramite il graduale passaggio attraverso esperienze corali sempre più complesse ed avvincenti. Il GENOVA VOCAL ENSEMBLE è la formazione più antica e prestigiosa fra quelle facenti parte dell’Accademia Vocale di Genova, come tale è quella che più di tutte racchiude in sé il bagaglio di esperienze didattiche e umane che ne caratterizzano l’operare. Si tratta di un coro giovanile a voci pari formato da cantori che in larga parte lavorano insieme sin dall’infanzia, con impegno e dedizione. Una così assidua e profonda condivisione di esperienze e conoscenze ha creato una compagine affiatata e dalle risorse notevoli, qualità riconosciute e premiate in occasione della partecipazione del coro ad un gran numero di concorsi e manifestazioni nazionali ed internazionali. Lo JANUA VOX nato nel 2007, è invece la formazione giovanile mista dell’Accademia Vocale di Genova. E’ costituito dalle voci femminili del Genova Vocal Ensemble arricchito delle sezioni maschili e si è rapidamente affermato ad alti livelli: nel 2013 ha conquistato il 1° premio nel Concorso di Vittorio Veneto.

Questo straordinario concerto chiude la quindicesima edizione de I LUOGHI SACRI DEL SUONO.

Il progetto è come sempre ideato e gestito dall’Associazione Corale Luigi Gazzotti, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Modena, della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e di Franco Cosimo Panini Editore.

 

Info www.coroluigigazzotti.it