Home Lavoro “Il sistema della bilateralità modenese, il Decreto Lavoro n° 76/2013 e la...

“Il sistema della bilateralità modenese, il Decreto Lavoro n° 76/2013 e la situazione degli ammortizzatori sociali in deroga”: domani seminario a Modena

# ora in onda #
...............




lavoro_denaroSono diversi i cambiamenti inerenti la normativa sul lavoro, in particolar modo quelli introdotte dal Decreto Legge 76 a modifica della Legge Fornero. Con il seminario “Il sistema della bilateralità modenese, il Decreto Lavoro n° 76/2013 e la situazione degli ammortizzatori sociali in deroga” – in programma giovedì 25 luglio 2013 presso Palazzo Europa (via Emilia Ovest 101, Modena) Sala C a partire dalle 14,30 – EBIM, Ente Bilaterale del Commercio, del Terziario, dei Servizi, del Turismo e dei Pubblici Esercizi, si pone l’obiettivo di illustrare e chiarire le principali novità intervenute. Relatore dell’evento sarà Il dott. Eufranio Massi, dirigente della Direzione Territoriale del lavoro di Modena, che farà il punto anche sulla situazione relativa agli ammortizzatori sociali in deroga e sulla posizione del Ministero del Lavoro riguardo le collaborazioni familiari.

L’introduzione al seminario EBIM, spetterà al dott. Filippo Spallanzani di CESCOT-Confesercenti Modena, che presenterà i risultati di un’indagine qualitativa e quantitativa sulle prestazione erogate dell’Ente bilaterale in favore delle imprese e dei lavoratori.

In occasione del seminario di EBIM, verranno inoltre ricordati i principali contributi che possono essere richiesti all’Ente bilaterale modenese.

• Da parte dei lavoratori per: prestazioni sanitarie, centri estivi, assistenza ai figli disabili, congedi parentali, etc.;

• Da parte delle aziende contributi rivolti: all’innovazione tecnologica; all’innovazione in tema di risparmio energetico, di impatto ambientale e di sicurezza degli immobili aziendali; alle imprese in difficoltà, etc.

L’elenco completo delle prestazioni erogate dall’Ente è consultabile sul sito www.ebim.it.

Si ricorda infine che presso l’Ente bilaterale è attiva tutte le settimane la Commissione Mercato del Lavoro – per l’approvazione di pratiche relative ad apprendistato, contratti a termine e a tempo parziale – mentre è presente anche l’Organismo Paritetico Provinciale per la Sicurezza (OPP) che tra le varie attività svolte, si occupa pure della designazione dei Rappresentanti Territoriali per la Sicurezza (RLST), come previsto dal d.lgs 81/2008.

 

EBIM ricorda che il seminario è aperto a tutti, imprenditori, lavoratori ed organizzazioni sindacali.