Ho ricevuto la risposta scritta o a dire il vero la non risposta, del Sindaco di Castelnovo Sotto alla mia interrogazione del 18 settembre presentata dopo i tragici fatti accaduti nel paese e che hanno sconvolto la cittadinanza.
Le problematiche che attengono alla sicurezza e alla tutela dei cittadini, spiega il sindaco Bottazzi, non spettano al Comune ma sono di competenza esclusiva dello Stato. Aggiunge poi che in effetti ci sono stati incontri con gli organi competenti nelle sedi opportune.
Sarebbe interessante sapere a chi si riferisce, cosa ne é emerso e quali sono le decisioni eventualmente prese. Informazioni importanti che andrebbero condivise coi consiglieri e in un consiglio comunale aperto ai cittadini che hanno il diritto di sapere cosa sta accadendo e cosa fa chi li governa.
Il sindaco Bottazzi aggiunge che gli uffici comunali e i servizi sociali dispongono dei dati riguardanti il disagio sociale ma anche su questo si rimanda alla competenza statale.
Anche il tavolo di coordinamento per la sicurezza che ho chiesto e proposto come momento di confronto tra la politica, le forze dell’ordine e il mondo del volontariato castelnovese, viene liquidato come un’iniziativa sul quale il comune non ha competenze.
Come consigliere posso solo constatare che queste non risposte e questo “scaricare” le responsabilità su altri in un gioco drammatico e triste, ha il sapore di una politica vecchia che non vuole responsabilità e non se le assume.
Suona davvero strano che chi in campagna elettorale ha parlato e sbandierato il confronto e il dialogo come strumenti della democrazia, oggi preso il potere, si dimentichi tutto questo e non si senta in dovere di essere Sindaco di tutti e rendere il Comune una casa di vetro.
(Chiara Carnevali, Consigliere comunale Castelnovo Sotto Movimento 5 Stelle)