Home Modena ‘Corrimodena’: si corre senza guardare il cronometro

‘Corrimodena’: si corre senza guardare il cronometro

# ora in onda #
...............




CorriModenaL’edizione 2013 della Corrimodena, manifestazione non competitiva a carattere ricreativo ludico e motorio aperta a podisti, ski roller e rollers, sarà la prima iniziativa cittadina a svolgersi sotto l’insegna della campagna “Lo sport contro la violenza sulle donne. Per vincere insieme”. La campagna, promossa da assessorati allo Sport e alle Pari opportunità, Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con Centro documentazione donna e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, intende coinvolgere tutte le società, enti, associazioni e gruppi sportivi della città.

Nell’ambito del tradizionale appuntamento con la Corrimodena è inserita anche la decima edizione di Corriscuola, dedicata alla promozione del podismo nel mondo della scuola.

La manifestazione partirà alle 9.30 in via Emilia centro, all’altezza di via san Carlo, mentre l’arrivo di tutti i quattro percorsi (3,5, 5, 10,7 e 17,5 chilometri) è previsto in piazza Grande.

“La Corrimodena ha un suo fascino – sottolinea Antonino Marino assessore allo Sport del Comune di Modena perché mette insieme podisti convinti, podisti saltuari, ski rollers, rollers che vogliono mettersi alla prova, ma anche cittadini che vogliono solo correre o passeggiare godendosi le strade e i viali del centro cittadino”.

La manifestazione è organizzata dall’Aics – Associazione Italiana Cultura e Sport, dagli assessorati allo Sport del Comune di Modena e della Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena , Croce Rossa Italiana e Ufficio scolastico regionale Emilia Romagna –Ufficio XII per Modena e provincia.

A tutti i partecipanti che avranno completato uno dei percorsi allestiti sarà consegnato un premio ricordo. Previsti tre punti ristoro sui vari percorsi. L’assistenza sanitaria sarà garantita da operatori della Croce Rossa Italiana.

 

ATTENZIONE A LIMITAZIONI E DIVIETI

Venerdì 1 novembre dalle 9 alle 13 nelle strade interessate dal passaggio dei partecipanti alla Corrimodena saranno adottate limitazioni temporanee per la durata del transito dei concorrenti, con restringimento della carreggiata e sospensione della circolazione stradale.

Il percorso si snoderà da via Emilia centro, con partenza per tutti i partecipanti all’altezza di via San Carlo, in corso Canalgrande, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele, viale Caduti in Guerra, largo Garibaldi, viale Martiri della Libertà, viale Rimembranze; per i partecipanti alla 3,5 chilometri è prevista una deviazione per largo San Francesco, corso Canalchiaro e arrivo in piazza Grande.

Chi sceglierà il percorso di 5 chilometri da viale delle Rimembranze proseguirà su viale Vittorio Veneto, deviando per largo Sant’ Agostino, via Emilia centro, corso Duomo con arrivo in piazza Grande.

I partecipanti alla 10,7 chilometri da largo Sant’Agostino proseguiranno per largo Moro, via Molza, via Cittadella, cavalcavia Cialdini, via Suore, via Canaletto Sud, via del Mercato, percorso pedonale Parco XXII Aprile, via Spaccini, via del Lancillotto, via Nonantolana, via Fanti, strada Attiraglio, cavalcavia Sacca, corso Vittorio Emanuele, corso Cavour, via Tre Febbraio, piazza Roma, via Farini deviando a destra in via Emilia centro, corso Duomo con arrivo in piazza Grande.

Infine, chi si misurerà sul percorso da 17,5 chilometri in via Emilia centro svolterà a sinistra per largo Porta Bologna, via Fabrizi, via Medaglie d’Oro, via Prampolini, via Morane, incrocio Morane/Gobetti/Don Minzoni, via Morane sul pedonale/ciclabile fino a via Salvo D’acquisto, parco della Repubblica, via Cividale, via Rosselli, via Panni, parco Amendola Sud, via Riccio, parco Amendola Nord, via Wiligelmo, via Guicciardini, via Sigonio, via Giannone, piazzale Risorgimento, largo San Francesco, Corso Canalchiaro e arrivo in piazza Grande.