Ritiro della procedura di mobilità e attivazione del contratto di solidarietà per salvaguardare l’occupazione e garantire la continuità all’attività produttiva sul territorio. Questi i termini dell’accordo quadro sottoscritto oggi per il Gruppo Sabatini Srl di Granarolo dell’Emilia al Tavolo di Salvaguardia della Provincia convocato dall’assessore provinciale alle Attività produttive Graziano Prantoni con la presenza del sindaco di Granarolo Loretta Lambertini.
Il Gruppo, che si occupa di arredi e allestimenti fieristici, a inizio ottobre aveva aperto una procedura di mobilità dichiarando 24 esuberi su 42 lavoratori. L’accordo di oggi fa seguito ad un precedente incontro del Tavolo istituzionale e ai successivi approfondimenti tecnici fra le Parti.
“Siamo partiti da una situazione difficile – ha dichiarato al termine dell’incontro Prantoni – e sono quindi molto soddisfatto dei risultati raggiunti anche in questa circostanza attraverso il lavoro di mediazione del Tavolo di salvaguardia. Credo che le Parti abbiano trovato un accordo che consente all’azienda di dare continuità all’attività produttiva riportando in equilibrio la gestione economica della società e, nel contempo, tutela i lavoratori. Essere riusciti a tenere insieme questi aspetti è sicuramente frutto del forte senso di responsabilità messo in campo da parte di tutti: proprietà aziendale, organizzazioni sindacali e lavoratori. Adesso occorre concentrare le forze per rilanciare l’attività perchè il nostro territorio non può permettersi di perdere queste eccellenze”.
Presso il Servizio Lavoro della Provincia di Bologna è in calendario per la fine della settimana la sottoscrizione dell’accordo tecnico che potrà dare avvio all’ammortizzatore sociale.