Cgil-Cisl-Uil modenesi vanno nelle scuole superiori per informare i giovani sul mondo del lavoro e per spiegare cosa sono e cosa fanno i sindacati. Gli incontri, sedici in tutto, si concluderanno il 27 marzo: i primi due si sono tenuti nei giorni scorsi agli istituti Meucci di Carpi e Galilei di Mirandola. «Incontriamo complessivamente 800 studenti di sei scuole superiori di Modena e provincia – spiegano i sindacalisti Claudio Riso (Cgil), Domenico Chiatto (Cisl) e Lorenzo Tollari (Uil) – Ogni incontro dura due ore, durante le quali presentiamo ai ragazzi la realtà economico-produttiva del nostro territorio, le principali normative su lavoro, previdenza e sicurezza, le tipologie contrattuali». Su questi temi Cgil-Cisl-Uil hanno preparato un opuscolo che alla fine di ogni incontro viene consegnato agli studenti. I sindacalisti invitano i ragazzi a confrontarsi con loro attraverso domande, richieste di chiarimenti, curiosità e chiedono agli studenti di compilare un breve questionario. «Vogliamo capire cosa pensano i giovani del sindacato e come ci percepiscono – dicono Riso, Chiatto e Tollari – Le loro risposte verranno analizzate attentamente per avviare una riflessione al nostro interno e cercare di costruire – concludono i rappresentanti di Cgil-Cisl-Uil – un modello di sindacato più vicino alle aspettative ed esigenze dei lavoratori di domani».