Home Letteratura Padre Enzo Bianchi, con il suo nuovo libro, domenica a Modena per...

Padre Enzo Bianchi, con il suo nuovo libro, domenica a Modena per la rassegna ‘Forum Eventi’

# ora in onda #
...............




enzo_bianchi_4La Bibbia è violenta? O siamo noi a essere buonisti? Padre Enzo Bianchi, presentato da Michelina Borsari – direttore scientifico del festivalfilosofia – affronta il tema domenica 2 marzo alle ore 17.00 dal palco del Forum Guido Monzani a Modena, presentando il suo ultimo libro “La violenza e Dio” (ed. Vita & Pensiero). Come tutti gli altri appuntamenti della rassegna “Forum Eventi” l’incontro è a ingresso gratuito.

Cristianesimo come religione dell’amore. L’identificazione è immediata, ma spesso rischia di trasmettere un’immagine edulcorata della fede cristiana, che invece ha a che fare, in modo speciale, anche con la violenza e il male. Ne “La violenza e Dio” il priore di Bose affronta a viso aperto questo tema leggendo i “salmi imprecatori”, testi biblici di solito poco frequentati proprio perché ricchi di immagini di violenza che disturbano la nostra sensibilità e ci mettono a disagio. Una violenza che viene portata davanti a Dio come grido di dolore, invocazione di una liberazione, ma anche invettiva. Perfino nella preghiera, il grido delle vittime innocenti di fronte al male dilagante e impunito arriva a mettere in questione la stessa bontà di Dio, la sua vicinanza, la sua capacità di giustizia. L’esperienza del male appartiene ineludibilmente alla vita. La Bibbia lo sa bene, e ne parla senza filtri o eufemismi, senza paura di dar voce a tutto l’uomo. E di dargli un senso e una speranza.

Enzo Bianchi è fondatore e priore della Comunità monastica di Bose. Uomo di fede e di cultura, attento al dialogo ecumenico, è firma di alcuni importanti giornali italiani e autore di numerose opere di successo tra cui, negli ultimi anni: Il pane di ieri (2008, premio Pavese), Ogni cosa alla sua stagione (2010), Ama il prossimo tuo (2011, con M. Cacciari).

L’edizione primaverile di “Forum Eventi” si chiuderà sabato 8 marzo, alle ore 17.30, con il “Viaggio nella Cappella Sistina” di Alberto Angela.

La rassegna, a ingresso gratuito, è organizzata dalla Banca popolare dell’Emilia Romagna con il patrocinio del Comune di Modena.

Il Forum Guido Monzani, centro di formazione e cultura della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, veniva inaugurato dodici anni fa con l’obiettivo di offrire alla città una struttura d’eccellenza. E così è stato, perché il Forum, oggi centro multifunzionale consolidatosi come punto di riferimento a livello regionale, è entrato a far parte, a pieno titolo, del circuito culturale di Modena. Il calendario di Forum Eventi 2014 conferma questa funzione, aperta alla città e a tutti coloro che vorranno, gratuitamente, partecipare a eventi di grande livello.

Infoline: Forum Guido Monzani, tel. 059.2021093