Home Sassuolo Nuove finestre per la scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci...

Nuove finestre per la scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Sassuolo

# ora in onda #
...............




ple-scuole-Da-VinciInizieranno al termine delle lezioni scolastiche, indicativamente sul finire del mese di Giugno, i lavori di sostituzione delle finestre della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci. E’ stato avviato, infatti, mercoledì scorso un cantiere che avrà la durata complessiva di circa 30 giorni per un importo complessivo di poco superiore ai 60 mila euro, salvo poi chiedere una “sospensiva” fino al termine delle lezioni.

L’intervento riguarda in totale venti finestre, i cui vetri non risultano più a norma con le disposizioni di legge e che creano pesanti disagi agli studenti sia in termini di rumore che di dispersione del calore, dislocate su sette aulee diverse.

“Si tratta di un intervento indispensabile – sottolineano il Sindaco Luca Caselli e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Claudio Corrado – per garantire una vivibilità migliore e più salutare agli studenti di quella scuola e, quindi, di una parte della città.

Un intervento che ha un importo complessivo considerevole ma che avrà costo zero per la città di Sassuolo poiché siamo riusciti ad inserirlo all’interno del Decreto Legge 69/2013 che ha come titolo “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”_ Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali, con particolare riferimento a quelle in cui è stata censita la presenza di amianto, nonché per garantire il regolare svolgimento del servizio scolastico”.

I fondi – proseguono Sindaco ed Assessore – sono stanziati dal Miur, attraverso la Provincia, e per non perdere il finanziamento abbiamo dovuto dare l’avvio al cantiere entro la fine del mese di Febbraio. Naturalmente, però, intervenire oggi su sette aulee scolastiche, avrebbe comportato seri disagi agli studenti e per questo motivo abbiamo deciso di sospendere il cantiere fino al termine dell’anno scolastico in modo che, al loro ritorno a scuola nel mese di settembre, gli alunni potranno usufruire di nuove finestre, più isolanti sia per quanto riguarda il rumore che per quanto riguarda la dispersione del calore, ma soprattutto a norma. E’ l’ennesima dimostrazione di come, con attenzione costante ed un grande lavoro, si possano ottenere risultati concreti per la città anche senza gravare ulteriormente sulle famiglie e senza mettere loro le mani nelle tasche. Un lavoro – concludono il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Claudio Corrado – portato avanti dai tecnici e dai funzionari di Sgp, che hanno provveduto a reperire il finanziamento e che seguiranno il cantiere fino al termine dei lavori: a dimostrazione che la Patrimoniale non sia quel “buco nero” che qualcuno vorrebbe far credere ma che, al contrario, può risultare indispensabile nel risolvere i problemi quotidiani”.