Dopo aver ottenuto un grande successo e uno straordinario riscontro da pubblico e critica, anche in Olanda dove ha partecipato come unica produzione italiana ospite al celebre Uitmarkt di Amsterdam, Jesus Christ Superstar, la più grande opera rock di tutti i tempi, arriva al Teatro EuropAuditorium da oggi – giovedì 31 dicembre – a sabato 2 gennaio (giovedì ore 21.15, venerdì e sabato ore 21.00).
Con l’imponente allestimento prodotto dalla Peep Arrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, lo spettacolo firmato Massimo Romeo Piparo è in scena con un interprete d’eccezione Ted Neeley, il Gesù “originale” del celebre film di Norman Jewison, lo storico successo cinematografico del 1973. “Recitare in Italia «Jesus Christ Superstar», è la realizzazione del sogno di una vita. Sono onorato dall’opportunità di collaborare in questa grande esperienza teatrale italiana, prodotta e diretta dal regista visionario Massimo Romeo Piparo, che ringrazio insieme a tutto lo staff, la crew, a ogni membro del cast e ai musicisti, per questa avventura straordinaria” dichiara il celebre attore americano.
In scena un talentuoso cast di attori, l’orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello, l’ensemble di 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, le scenografie di Giancarlo Muselli elaborate da Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona.
Jesus Christ Superstar è ormai passato alla storia come uno dei musical più famosi e amati di tutti i tempi. La versione italiana in lingua originale firmata da Massimo Romeo Piparo, autore e regista celebrato all’estero per il suo straordinario stile innovativo, ha compiuto 20 anni e vanta ormai numerosi record e grandi numeri: 3 diverse edizioni prima di questa, 11 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1995 al 2006, oltre 1.000.000 spettatori, più di 100 artisti che si sono alternati nel cast, 19 regioni e più di 1.000 rappresentazioni in 84 città italiane. Nell’anno della beatificazione di Giovanni Paolo II, con questa nuova versione del musical e con la presenza di Ted Neeley, Massimo Romeo Piparo riesce a consegnare definitivamente alla storia del teatro italiano la propria edizione dell’opera, avendo avuto il privilegio di dirigere sui palcoscenici italiani entrambe le star del film (in occasione del Santo Giubileo dell’Anno 2000, infatti, fu il compianto Carl Anderson- il Giuda nero del film scomparso prematuramente nel 2004- a interpretare il ruolo per due anni di trionfali successi).