Domenica 19 ottobre Fiorano Modenese diventa teatro di una doppia iniziativa dedicata all’ambiente e alla cittadinanza attiva, promossa da Legambiente e dal Comune di Fiorano Modenese.
Si parte alle 9,30 al Teatro Astoria con l’inaugurazione di “Due passi nel clima”: mostra di vignette e strisce a tema ambientale.
All’inaugurazione sarà presente l’autore Gian Lorenzo Ingrami (in arte “GIANLO”); la mostra raccoglie le vignette pubblicate su stampa e TV nazionali dal 2010 ad oggi: oltre un centinaio di disegni satirici che, oltre a presentare gli effetti dei cambiamenti climatici, ne sottolineano le cause.
Il percorso si snoda dalle prime strisce e vignette pubblicato su “L’Unità”, “Avvenire” ed il “Manifesto”, alle vignette andate in onda durante le rassegne stampa di RaiNews 24, fino ad arrivare alle più recenti, uscite su “La Via Libera” (il periodico dell’associazione libera) e “La Nuova Ecologia” (il mensile di Legambiente).
La mostra resterà aperta dal 19 ottobre al 13 novembre negli orari di apertura del Teatro Astoria, oppure su appuntamento contattando l’Ufficio Cultura del Comune di Fiorano modenese al numero 0536.833439.
Alle 10.30 si proseguirà con tutti i partecipanti verso il Parco di Villa Pace, muniti di guanti, pinze e sacchetti per “Puliamo il Mondo 2025”: la storica iniziativa di pulizia e cura degli spazi pubblici organizzata ogni anno da Legambiente.
Anche quest’anno la giornata di ambientalismo attivo verrà co-organizzata con il Comune di Fiorano Modenese.
L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza che, insieme ai volontari di Legambiente, si prenderà cura dell’area verde antistante Villa Pace. Il materiale per la raccolta verrà fornito dagli organizzatori.
L’iniziativa congiunta di Legambiente e del Comune di Fiorano prevedrà, nelle giornate del 4 novembre alle ore 21.00, sempre al Teatro Astoria, lo spettacolo gratuito sui cambiamenti climatici “400”. mentre il 5 novembre si terrà la replica dello spettacolo per i ragazzi delle classi di seconda e terza media aderenti.
Tante giornate per riflettere, agire e contribuire insieme ad un futuro più pulito e sostenibile.