Domani  mattina,  con la prova scritta di italiano, cominciano gli esami di maturità  in  tutte  le  scuole  superiori della provincia. Nell’occasione,
l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia di Bologna, Paolo  Rebaudengo,  insieme  al  direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale,  Luigi Catalano, andrà a fare gli auguri alle studentesse e agli studenti  del  liceo “Galvani” e successivamente dell’Istituto Salesiano di Bologna.  Giovedì  19  giugno,  insieme  al  sindaco  di San Lazzaro, Marco
Macciantelli,  porterà  poi  gli  auguri  agli  studenti e alle studentesse dell’Istituto tecnico “Mattei”.
Ai  5.331  studenti  e  studentesse  della provincia che domani iniziano la prova più importante della loro carriera scolastica, l’assessore Rebaudengo
trasmette  l’augurio  “di  un esame sereno, nel quale possano dimostrare la sicurezza  e la serietà raggiunte nel loro percorso formativo”.
 
“Nell’esame –  aggiunge  Rebaudengo – saranno valutate anche le passioni, le curiosità, le  motivazioni  e  le capacità di studio di ogni studente; ingredienti che non   dovranno   mai  venir  meno,  tanto  per  chi  proseguirà  gli  studi
all’Università quanto per  chi entrerà nel mondo del lavoro, la cui qualità dipenderà  anche dalle competenze maturate e da quelle che si aggiungeranno attraverso la formazione continua”.
“Nell’esame di Stato, che ancora tutti chiamano significativamente esame di maturità  –  conclude Rebaudengo – ogni studente cercherà di dare il meglio di  sé  anche  a  dimostrazione  del lavoro compiuto dai docenti”.
 
A questi ultimi  l’assessore  si  rivolge  per  “ringraziarli  della  loro  attività nell’ambito  di una comunità scolastica, quella bolognese, che il dirigente ministeriale  Luciano Chiappetta, a conclusione del suo incarico bolognese, nella  Conferenza  di  servizio di poche settimane fa, ha definito come una delle migliori del Paese”.
            




