Home Economia Sciopero della pagnotta: a Modena consumatori dal Prefetto

Sciopero della pagnotta: a Modena consumatori dal Prefetto

# ora in onda #
...............




I responsabili provinciali di Adiconsum, Angelo Ferrari Valeriani, e di Federconsumatori, Mauro Zanini, hanno incontrato stamattina il Prefetto di Modena Giuseppina Di Rosa. Tema del colloquio: il carovita e la protesta indetta oggi in tutta Italia dai consumatori.

«Ringraziamo il Prefetto per l’interesse dimostrato e la disponibilità a presentare presso le sedi istituzionali le problematiche da noi sollevate – affermano Ferrari Valeriani e Zanini – Abbiamo sottolineato che a Modena l’inflazione è cresciuta del 4,1 per cento, che dal 1° ottobre aumenteranno del 6 per cento la tariffa del gas e del 2,7 per cento quella dell’energia elettrica. Inoltre negli ultimi dodici mesi hanno subito rincari il pane e la pasta (+20 per cento), la frutta e verdura (+15 per cento), i mutui e prestiti (+20 per cento), la telefonia mobile (tra il 15 e 30 per cento), le tariffe e servizi pubblici (tra l’8 e 15 per cento). Abbiamo spiegato al Prefetto che chiediamo al governo, e in particolare al ministro dello Sviluppo economico Scajola, l’apertura di un tavolo in cui poter approfondire le proposte di contrasto al carovita».

Per Adiconsum e Federconsumatori tutti questi aumenti hanno prodotto una riduzione drastica del potere d’acquisto, soprattutto dei pensionati e dei lavoratori dipendenti. Le associazioni dei consumatori ritengono necessaria una moratoria su prezzi e tariffe per impedire che anche i prossimi mesi siano caratterizzati da un’alta inflazione. Concreti provvedimenti di contrasto al carovita possono già essere assunti dal governo nei settori della scuola, dei generi alimentari, dell’ortofrutta, dei carburanti.