Casey Stoner, Ducati, ha ottenuto la sua ottava pole-position stagionale nel Gp di  casa mentre Valentino Rossi rimedia una distorsione al rachide  cervicale. Il pesarese della Yamaha sara’ costretto a prendere  il via della corsa con un fastidioso torcicollo e dalla quarta  fila, col dodicesimo tempo. Dalla prima, invece,  scatteranno Stoner, lo spagnolo Jorge Lorenzo e lo statunitense  Nicky Hayden.
Per Andrea Dovizioso ottavo miglior tempo. Decimo Alex De Angelis, undicesimo Loris Capirossi. Fanalino di  coda Marco Melandri.
Marco Simoncelli (Gilera) potrebbe anche chiudere la corsa al titolo iridato  della quarto di litro gia’ in Australia: ha firmato infatti la sua sesta  pole stagionale, precedendo il finlandese della Ktm Mika Kallio  e il rivale Alvaro Bautista.  Decimo s’e’ piazzato il riminese Mattia Pasini,  undicesimo il bergamasco Roberto Locatelli.
   
Non ha fallito l’obiettivo della pole-position neppure Mike  Di Meglio, il piu’ autorevole candidato al titolo iridato della  classe 125. Il francese della Derbi, leader provvisorio del campionato della  ottavo di litro potrebbe laurearsi campione del mondo con tre  prove d’anticipo sul calendario vincendo la gara di Phillip  Island e incrociando le dita che Simone Corsi non riesca a  piazzarsi oltre la sesta posizione. Il romano dell’Aprilia in  qualifica non e’ andato oltre l’ottavo posto.
La mancata  presentazione di una proposta relativa al futuro campionato in regime ‘monogomma’ della MotoGp da parte della Michelin, ovvero  il ritiro dalla massima cilindrata del Motomondiale dell’azienda  francese e’ ormai cosa certa. La stessa Michelin ha diffuso un  comunicato in cui afferma che ”Michelin ha deciso di non  sottoporre all’attuale governo della MotoGp nessuna proposta. E,  al tempo stesso, si dichiara dispiaciuta di non poter  collaborare con gli organizzatori all’importante discussione in  atto per migliorare la sicurezza dei piloti e ridurre i costi”.
   Dal canto suo la Federazione motociclistica internazionale ha  riassunto in poche righe che ”la Commissione Grand Prix e’  stata informata che la Bridgestone ha presentato una sua  proposta per candidarsi al ruolo di fornitore unico degli  pneumatici della classe MotoGp a partire dal 2009. Tale proposta  – conclude la breve nota – verra’ studiata e un annuncio  ufficiale verra’ dato il prossimo 18 ottobre a Sepang, in  Malesia”. 
 
            




