Complice il difficile momento economico che sta pesando sull’andamento dei consumi, i mercati attirano sempre più gente. Una tendenza che trova conferma anche per il tradizionale mercato del lunedì organizzato e gestito dal Consorzio ll Mercato di Modena. “Non è però solo questione di prezzo, da tempo con i quasi quattrocento associati stiamo infatti lavorando per qualificare l’offerta e migliorare il servizio. Da quasi 15 anni promuoviamo i mercati straordinari, più di recente abbiamo lanciato Fatto in Italia e ampliato gli orari di apertura” sottolinea Guido Sirri, da sempre ambulante e presidente del Consorzio dal 1999.
Ora il Consorzio lancia un appello per individuare un sarto o una sarta che accetti di integrare i servizi già messi a disposizione dei clienti dal Consorzio. “Trovare un bravo artigiano, immediatamente disponibile, al quale consegnare il capo appena acquistato per cucire un orlo, accorciare le maniche è sempre più difficile. Per questo abbiamo pensato di cercare un professionista che accetti di lavorare al nostro fianco. L’idea è molto semplice e anche per questo siamo convinti d’incontrare il gradimento dei clienti. In questo modo siamo noi ad andare incontro al cliente evitando inutili spostamenti. Tra l’altro, – conclude Guido Sirri – con l’inserimento di un sarto andremo a sottolineare il nostro impegno verso un rapporto con la nostra clientela sempre più consolidato e duraturo”.
Continua l’impegno del Consorzio Il Mercato di Modena per offrire ai suoi visitatori un servizio sempre più accurato e completo. Ai mercati straordinari, gli orari più lunghi e le iniziative dedicate alla qualità come “FATTO IN ITALIA” il Consorzio che gestisce l’area del Parco Novi Sad che ospita il mercato settimanale del lunedì si propone ora di mettere a punto un nuovo servizio per gli operatori e i clienti.
L’idea è di chiudere la selezione entro la fine di novembre e di rendere attivo il servizio entro Natale. Il Consorzio ll Mercato, metterà a disposizione uno spazio per un’attività di sartoria funzionante nei giorni e negli orari di mercato.
Due le opzioni per candidarsi: inviare il proprio curriculum vitae alla sede del Consorzio il Mercato in Via Santi 8 a Modena, oppure una e-mail.