Il sindacato metalmeccanici Fiom/Cgil di Modena esprime solidarietà alla manifestazione degli studenti delle scuole modenesi e dell’Università che si terrà domani, giovedì 30 ottobre 2008, a sostegno dello sciopero nazionale dei sindacati della scuola di Cgil, Cisl e Uil contro il decreto Gelmini e i tagli decisi dal governo per scuola e università nei prossimi tre anni (legge 133/08).
La Fiom Cgil parteciperà con una propria rappresentanza di lavoratori, delegati e funzionari alla manifestazione che si snoderà da piazzale Sant’Agostino per le vie del centro storico sino a piazza Grande.
La Fiom di Modena si unisce a quanti chiedono il ritiro dei provvedimenti governativi che tagliano in 3 anni 8 miliardi alla scuola (con riduzione di
87.341 insegnanti e 42.500 addetti Ata), prevedono un’anacronistico ritorno al maestro unico nella scuola elementare mettendo a rischio il tempo pieno (modello scolastico che a Modena è richiesto dall’85% delle famiglie), il blocco delle assunzioni che impedirà di stabilizzare i quasi 1.000 docenti precari storici modenesi, la riduzione delle ore di insegnamento in tutti
gli ordini di scuola e l’abolizione dell’orario prolungato alle medie.
La Fiom considera altresì un attacco al diritto universale all’istruzione i tagli all’università – 1.500 milioni al fondo ordinario e blocco delle
assunzioni – che avranno come inevitabile conseguenza l’aumento delle tasse per gli studenti, nonché la privatizzazione di università e scuole con la trasformazione in fondazioni diritto privato.