Le sette sataniche registrano sempre più adepti fra i giovani psicologicamente fragili e sbandati. Ma si tratta di un fenomeno antico, che rimane in buona parte nascosto.
I dati del fenomeno sulla rivista ‘Gnosis’ ultimo numero, che indaga sia sul fronte delle sette sataniche più antiche e articolate (La Chiesa di Satana, Il tempio di Set, Gli Illuminati), che sul mondo del satanismo giovanile, composto da gruppi sbandati e potenzialmente pericolosissimi.
Ascolto del cosiddetto rock satanico (gruppi come Mercyful Fate, Deicide – il cui leader ha una croce rovesciata marchiata a fuoco sulla fronte – e il più famoso Marilyn Manson). Una novità di questi ultimi tempi, forse anche in seguito ai fenomeni migratori, è che il rituale tradizionale (messe nere, preghiere al contrario, sacrifici di animali, profanazione di tombe) si sta contaminando con pratiche di provenienza africana. Esagerazione che finisce screditata dai suoi stessi eccessi: ciò permette il riemergere dei gruppi, tollerati fino a una nuova reazione e così via.
Fonte: Adnkronos