Ascom Bologna e C.A.T. (Consorzio Autonomo Tassisti) lanciano una serie di nuovi prodotti per i soci Ascom e per i privati che hanno la necessità di usare il taxi frequentemente. Dal mese di gennaio del 2009 saranno pubblicizzati 3 nuovi prodotti che consentiranno agli utenti di risparmiare tempo e denaro. Questi prodotti sono la Taxi card, la Ricaricard e il Taxi web.
La Taxi card è una tessera magnetica personalizzata del tutto uguale ad una carta di credito che si comporta come tale, una volta saliti su un taxi Cat e giunti alla fine della destinazione, invece di pagare in contanti o con altre formule sarà sufficiente presentare al tassista la propria card che sarà inserita nel terminale a bordo delle auto memorizzando l’importo. Importo che viene poi fatturato ai rispettivi titolari delle TaxiCard a condizioni particolarmente vantaggiose per i soci Ascom(fattura a 60 giorni e senza spese amministrative)
La Ricaricard è una tessera utilizzabile sia a livello aziendale che personale, con importo a scalare sul tipo e funzionalità delle carte di credito prepagate. Viene inserito un importo minimo di € 50 pagabile alla consegna della tessera o al momento della ricarica, la RicariCard a fine corsa viene inserita nel terminale e il tassista provvederà a detrarre dalla giacenza l’importo della corsa.
Le RicariCard sono una novità assoluta nel settore taxi, in quanto offrono una serie di vantaggi: possibilità di Ricarica da parte dell’utente direttamente a bordo dei Taxi CAT, sostituendo completamente l’utilizzo di contante. In caso di smarrimento o furto la tessera viene bloccata e il residuo rimane a disposizione.
Taxi Web è un nuovo modo di chiamare il taxi a Bologna creato e gestito dalla società Taxi Cat per i clienti convenzionati, il sistema trasmette in tempo reale la chiamata sui terminali a bordo delle auto in modo comodo e veloce gestito tramite un normale computer connesso alla rete Internet si rivolge a piccoli alberghi, negozi e attività commerciali e a tutti coloro che necessitano frequentemente del servizio Taxi tramite una procedura semplice e veloce.
Il taxi web offre il vantaggio di chiamare il taxi in maniera automatica, senza dover attendere la risposta di un operatore, non necessita di spazio fisico di installazione, è un servizio gratuito, non necessita di una linea telefonica dedicata e l’indirizzo del cliente è già memorizzato in centrale.
Il Presidente di C.A.T Ermanno Simiani “sottolinea il fatto che il Consorzio è sempre attento alle innovazioni tecnologiche e siamo orgogliosi di presentare oggi, oltre alla Taxi card, anche la RICARICARD, prima tessera in Italia prepagata, ricaricabile direttamente sulle auto del Consorzio CAT gestita senza costi aggiuntivi, utile per i ragazzi per un rientro in sicurezza nelle ore notturne anche dalle discoteche, ideata anche per evitare errori nel pagamento per le persone anziane, che possono così avere un titolo per il pagamento del taxi, può essere anche un ottimo spunto per un’idea regalo.
Il presidente della Consulta dei Servizi Ascom Andrea Tolomelli-“rileva il primario interesse di tutta la Consulta per la ricerca e promozione di nuovi “strumenti”, quali quelli pensati e studiati assieme a CAT, al fine di offrire a tutti gli associati Ascom la maggior gamma di servizi a prezzi concorrenziali; come pure l’intento di sviluppare l’interconnessione tra le tante attività presenti in Ascom, per valorizzare le stesse e nel contempo portare innovazione nel nostro contesto cittadino.
Il Presidente di Ascom Taxi Alessandro Tedeschi che ha suggerito e collaborato attivamente al lancio di questa iniziativa si augura che questo nuovo servizio sia un valore aggiunto per i soci Ascom e per la categoria dei tassisti.
Il Presidente dell’Ascom Enrico Postacchini esprime viva soddisfazione per questo accordo con una realtà importante come CAT che da alcuni anni è partner di Ascom, con questa iniziativa contribuiamo a fornire uno strumento nuovo, utile e semplice per agevolare la mobilità urbana dei soci Ascom e dei privati cittadini.