Home Modena Scomparsa Manzini: numerosi messaggi di cordoglio dal mondo politico locale

Scomparsa Manzini: numerosi messaggi di cordoglio dal mondo politico locale

# ora in onda #
...............




Il cordoglio del sindaco di Soliera: La notizia della scomparsa dell’onorevole Paola Manzini è stata accolta con profonda commozione dalla città di Soliera. Il Sindaco Davide Baruffi esprime, a nome suo personale, dell’Amministrazione e di tutta la città, il più sincero cordoglio.
“Paola è stata una donna di grande carattere e lucidità. La sua intelligenza e la sua passione sono state a disposizione del governo regionale fino all’ultimo: un esempio straordinario di dignità personale, coraggio, amore per la cosa pubblica. Ci mancherà l’amministratrice capace, la donna di carattere, l’amica.”


In merito alla scomparsa dell’Assessore regionale del PD Paola Manzini, il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni, ha dichiarato:

“Con la morte di Paola Manzini scompare una importante figura della politica modenese. Ricorderemo l’Onorevole e attuale assessore regionale per la sua professionalità, ed il suo impegno costante al servizio delle istituzioni. Il rispetto e la cortesia nei confronti dell’avversario politico, che hanno sempre contraddistinto Paola Manzini anche nei momenti di accese discussioni in Consiglio regionale, rimarranno per noi un piacevole ricordo”.

Appreso della morte dell’Onorevole Paola Manzini, Assessore regionale dell’Emilia Romagna, l’Onorevole Isabella Bertolini, componente del direttivo del PDL alla Camera dei Deputati, ha dichiarato:

“La scomparsa dell’Onorevole Paola Manzini ci addolora. Con lei scompare una figura significativa della politica modenese. Nei diversi ed importanti incarichi politici ricoperti, anche a livello parlamentare, l’Onorevole Manzini si è sempre distinta per il suo costante impegno. Sono certa che i modenesi non la dimenticheranno.”


“Il ricordo del suo impegno civile e del prezioso lavoro per Modena e per i modenesi è per tutti noi incancellabile” ricorda presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini. Manzini è stata per due legislature consigliere provinciale e, dal 1990 al 1994, vicepresidente e assessore alla Programmazione territoriale. “Ha cercato di combattere la malattia con la stessa energia e lo stesso vigore con cui si è battuta nelle istituzioni – continua il Presidente – per contribuire alla crescita e allo sviluppo del suo territorio e dei suoi abitanti, ottenendo risultati importanti grazie al suo impegno, alla sua forza e ai suoi valori”.



“Quelli della mia generazione con Paola hanno condiviso gran parte del loro percorso politico – aggiunge il sindaco di Modena Giorgio Pighi -. Siamo cresciuti confrontandoci, discutendo di tutto, uniti sempre dal filo comune della passione per la politica, del dovere primario di agire per tentare di migliorare le cose, di risolvere i problemi concreti delle persone e delle comunità, ma anche con la capacità di proporsi oltre il quotidiano, di andare avanti per affermare principi e valori profondi”. “Con Paola – continua il primo cittadino – il confronto non poteva essere banale, non è mai stata una ragazza che ‘le mandava a dire’, quel che pensava lo diceva e lo sosteneva con tutte le forze, quella stessa forza che fino all’ultimo l’ha fatta lavorare al servizio degli altri. Una donna di carattere e di grandi capacità, leale, ma soprattutto una persona vera ed un’amica sincera che già ci manca”. Cordoglio e partecipazione sono stati espressi anche dal Presidente del Consiglio Comunale, Ennio Cottafavi, e dai capigruppo delle forze politiche.


– “Sono profondamente addolorato
per la scomparsa di Paola Manzini. Abbiamo condiviso anni di lavoro intenso in Regione Emilia Romagna in cui ho avuto l’occasione di conoscerla e apprezzarne lo spessore umano e professionale”. Cosi’ il vicepresidente dimissionario della Regione Emilia Romagna Flavio Delbono in merito alla scomparsa dell’assessore regionale alla Scuola Paola Manzini.

“Oggi tutti noi perdiamo una donna forte e capace – aggiunge Delbono – che ha dato tanto con la sua attivita’ politica e amministrativa alle nostre terre”.