Al 31 dicembre 2008 il numero delle imprese iscritte nel Registro della Camera di Commercio di Modena ammonta a 75.659 unità. Nell’arco dell’anno si sono verificate 5.355 iscrizioni e 4.977 cancellazioni, determinando un saldo positivo pari a +378 aziende, che conferma la progressiva erosione dei saldi evidenziata negli ultimi anni, peraltro in linea con l’andamento nazionale. Negli ultimi cinque anni, infatti, si è costantemente rilevata una diminuzione media annua del saldo iscritte-cessate di circa il 12%.
Considerando le imprese attive al 31/12/2008, si registra uno stock di 68.871 aziende, con un incremento, rispetto alla stessa data del 2007, di 446 unità pari al +0,7%.
A livello settoriale si registra una sostanziale tenuta delle attività manifatturiere (+218 imprese attive nel 2008) e dei servizi (+220). Il commercio all’ingrosso cresce (+94) ma il dettaglio è in calo (-40). Una diminuzione si verifica anche nel settore trasporti (-81).
Riguardo alla natura settoriale delle imprese, si conferma la tendenza in atto già da tempo verso un rafforzamento della struttura imprenditoriale con un deciso aumento delle forme giuridiche più complesse, le società di capitali (+1.162 unità nel 2008), ed una flessione delle ditte individuali (-893 unità), che può essere interpretata anche come una maggiore difficoltà delle piccolissime imprese ad affrontare le difficoltà congiunturali.
Il Presidente della Camera di Commercio Maurizio Torreggiani ha commentato: “Nel complesso i dati del movimento delle imprese nell’anno 2008 evidenziano tendenze di fondo già in atto, quali la ristrutturazione del nostro sistema imprenditoriale e la progressiva riduzione dei saldi positivi, ma è al momento attuale ancora prematuro utilizzare questo indicatore per rappresentare la crisi congiunturale emersa negli ultimi mesi”.