Home Appuntamenti Reggio Emilia: le attività del Cai per i giovani

Reggio Emilia: le attività del Cai per i giovani

# ora in onda #
...............




Sabato 7 febbraio alle ore 16.00, presso la sede del Cai di Reggio Emilia, in viale dei Mille 32, verrà presentato il programma delle attività dell’Alpinismo giovanile per il 2009.

Sarà innanzitutto illustrato il calendario delle uscite e verranno poi date spiegazioni sulle modalità con cui si svolge l’attività dell’alpinismo giovanile. Al termine dell’incontro saranno proiettate immagini sulle attività dell’anno appena trascorso.

“Nel programma del 2009 – spiegano Fabiana Cervi e Odino Molesini, che coordinano l’attività dell’Alpinismo giovanile – ci sono alcune importanti novità. Innanzitutto, oltre al consolidato corso per i ragazzi, abbiamo previsto una serie di uscite dedicate ai bambini nella fascia di età dagli 8 ai 12 anni, accompagnati anche dai genitori”.

L’Alpinismo giovanile è l’insieme delle attività che il Cai rivolge ai giovani. Nasce per aiutare i giovani nella loro crescita umana, proponendogli l’ambiente montano per vivere con gioia esperienze di formazione. Ogni anno vengono organizzate una serie di escursioni per affrontare i diversi aspetti della vita in montagna, attraverso la conoscenza dell’ambiente e dei modi per frequentarlo in sicurezza.

Un programma “ad hoc” e un rapporto numerico di pochi allievi per ogni istruttore consentono la massima attenzione agli aspetti formativi e alla sicurezza. “In ogni stagione – spiegano gli esperti del Cai – sulla neve, lungo i sentieri in montagna o sulle coste marine, le nostre escursioni diventano lo strumento per insegnare ai ragazzi il modo corretto per muoversi e conoscere l’ambiente montano”.
L’iniziativa “Accompagnamoci in montagna….percorso per bambini e genitori” prevede una prima uscita sulle colline reggiane e una escursione nello splendido Parco di Portofino.

Si proseguirà con il Casarola da Pratizzano, il rafting in Val di Sole e l’ultima uscita al Rifugio Battisti. Il programma del “Corso di Alpinismo giovanile” prevede la prima uscita il 22 febbraio, con gli sci da fondo a Piavallese. Un’altra uscita sarà sempre sull’Appennino reggiano, per imparare ad usare le ciaspole e i ramponi. Il programma proseguirà fino a novembre, e prevede anche un accantonamento estivo di cinque giorni.
La Commissione Alpinismo giovanile è inoltre disponibile a collaborare con scuole di ogni ordine e grado per organizzare incontri, escursioni e gite sulle tematiche ambientali, naturalistiche, geologiche e a creare percorsi e uscite didattiche per gli studenti.

Per informazioni: Club Alpino Italiano, viale dei Mille 32, Reggio Emilia, tel. 0522 426685 – Cai Reggio Emiliae-mail.