Home Bologna A Bologna focus sul mercato immobiliare

A Bologna focus sul mercato immobiliare

# ora in onda #
...............




Per gli economisti è stata la molla scatenante di una delle più grandi crisi dell’economia degli ultimi quarant’anni. Stiamo parlando del mercato immobiliare, una delle componenti fondamentali dei patrimoni familiari. Se ne parlerà lunedì 9 febbraio alle 18 e 30 presso la sede del multi family office S&O, in via Malpertuso 1, nel corso di un incontro intitolato “Analisi e scenario del mercato immobiliare: crisi o ripresa?”.

“E’ il primo appuntamento – spiega Enrico Paolo Levi presidente del multi family office S&O – di una serie dedicata ai 3 pilastri che sorreggono e alimentano i patrimoni familiari, la componente aziendale, quella finanziaria e quella immobiliare. Abbiamo ritenuto importante iniziare la discussione da quest’ultima visto che mai come ora la crisi dei tre settori è collegata ed è in qualche modo partita del settore immobiliare. Per salvaguardare i patrimoni in questo anno che si annuncia molto difficile è fondamentale analizzare lo scenario di questo settore “.



Ad affrontare questo tema di grande interesse sarà il professor Armando Borghi, dal 2001 responsabile delle attività di formazione e ricerca nel settore immobiliare dell’Area Finanza Aziendale e Immobiliare della SDA Bocconi, direttore del Master in Real Estate e docente di Real Estate Finance a SDA Bocconi.



“Capire a quali metodologie e strumenti affidarsi per la gestione delle varie componenti dei patrimoni – spiega Enrico Paolo Levi, presidente di S&O, un multi family office nato nel 2006 ma forte di un’ esperienza ventennale al servizio di due famiglie – può essere, in momenti come questi, la chiave del successo o quanto meno il modo per limitare le perdite. Oggi alla luce della crisi dei mercati finanziari e della recessione dell’economia, sarà necessario rivedere le strategie per meglio tutelarsi. Per questo bisogna sottoporre i propri investimenti ad un monitoraggio continuo che tenga sotto controllo tutte le principali variabili. I multi family office sono in grado di attenuare gli effetti delle crisi finanziarie. L’ obiettivo principale che si vuole raggiungere per i clienti non è la gestione speculativa, ma il mantenimento e l’incremento del patrimonio familiare. Inoltre i multi family office sono di supporto alle famiglie nel controllare e gestire le proprie emozioni, evitando che si trasformino in panico e reazioni irrazionali dannose per la performance dei propri investimenti”.



Per stimolare ancora di più il confronto su questi temi Enrico Paolo Levi proporrà nei prossimi mesi altri appuntamenti sempre sotto il titolo invitante di “Aperitivo economico”, durante i quali esperti di finanza si confronteranno con risparmiatori e investitori. “Il nostro intento – aggiunge Levi – è quello di portare esperti di livello internazionale anche qui in provincia, di sviscerare temi importanti, di seguire in tempo reale lo sviluppo normativo e le politiche gestionali dei principali operatori. Vogliamo far sentire gli investitori bolognesi al centro della discussione anche se fisicamente lontani dai grandi centri finanziari”.