Sarà dedicata al “Giorno del ricordo” la prima parte della seduta del Consiglio provinciale convocato per domani, martedì 10 febbraio alle ore 15. Interverrà Mario Segnan, dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e
Dalmazia (Anvgd).
La legge 92 del 2004 ha scelto il 10 febbraio quale data per celebrare il ricordo delle vittime del genocidio commesso dopo l’8 settembre del 1943 in Istria, Dalmazia e nelle province dell’attuale confine orientale dagli jugoslavi e dell’esodo giuliano-dalmata. Successivamente riprenderanno i lavori ordinari del Consiglio con la discussione delle seguenti delibere:
– convenzione per la redazione del progetto preliminare relativo al completamento della complanare di Bologna nel tratto nord (stazione San Lazzaro di Savena- Ponte Rizzoli), tra Anas, Autostrade per l’Italia, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Bologna, Comuni di San Lazzaro di
Savena e di Ozzano dell’Emilia;
– accordo di programma per la mobilità sostenibile e per i servizi minimi autofiloviari per il periodo 2007-2010 del Bacino di Bologna.
– piano provinciale per la gestione dei rifiuti.
In calendario anche alcuni ordini del giorno:
– proposta di ordine del giorno presentata dai consiglieri, Guidotti, Rubini, Facci, Mainardi (An-PdL) e Leporati, Finotti, Labanca, Sabbioni,
Govoni, Vicinelli, Lorenzini (FI – PdL) sulla sospensione a tempo indeterminato della validità del regolamento del Consiglio degli stranieri;
– proposta di ordine del giorno della consigliera Claudia Rubini (An -PdL) per impegnare il Consiglio provinciale a modificare l’art. 9 – comma2 – lett. a) dello Statuto provinciale, affinché l’Ente possa costituirsi parte
civile nei processi per violenza sessuale nei confronti delle donne;
– proposta di ordine del giorno dei consiglieri Grandi (Prc), Zanotti (Sd), Torchi (Pd), Vigarani (Verdi) e Venturi (PdCI) di denuncia della grave
situazione in cui versa l’Istituto penale minorile ‘Siciliani’ di Bologna e per i tagli dei fondi ad esso destinati.