Home Politica Conto Anch’io a Sassuolo: Eluana, il ritardo vergognoso della politica

Conto Anch’io a Sassuolo: Eluana, il ritardo vergognoso della politica

# ora in onda #
...............




Eluana Englaro è morta. Rispettiamo il dolore della famiglia. Oggi non possiamo che esprimere un sentimento di profonda partecipazione al dolore dei familiari e di quanti sono stati vicini alla povera Eluana.

Alcuni mesi fa c’è stata la sentenza della Cassazione sul suo dramma.
Soltanto adesso i partiti si accorgono che bisogna fare una legge e d’urgenza?
In parlamento c’erano progetti di legge sulla questione che giacciono da tempo.
Perche’ si e’ aspettato fino a questo momento?’

La classe politica, tutte le bandiere politiche, hanno sbagliato per l’ennesima volta perche’ non hanno avuto il coraggio di discutere seriamente in questi ultimi anni sulle tematiche di fine vita e su questo caso solo all’ultimo si sono studiate procedure d’urgenza per trattare in maniera un poco affrettata questi problemi.
Quale diritto alla vita hanno migliaia di persone che ogni giorno, per un esame urgente, devono aspettare dei mesi, col rischio di morire, oppure se pagano subito si puo’ fare l’esame in tempi rapidi. Se al pronto soccorso, di Sassuolo, bisogna aspettare delle ore perche’ il medico sta gia’ operando una persona c’ e’ il rischio per qualche persona di morire. Le polveri che tutti i giorni respiriamo a Sassuolo di quanto ci accorciano la vita? Dove sono i transit point che dovrebbero evitare il passaggio dei camion nella periferia e nel centro di Sassuolo? Invitiamo l’amministrazione ad andare davanti alle aziende in prossimita’ del centro del paese per contare i camion che giornalmente arrivano per caricare le piastrelle.
Il gruppo civico “Conto Anch’io a Sassuolo” ha gia’ chiesto, con l’adesione di molti cittadini, di migliorare l’organizzazione del pronto soccorso per evitare inutili sofferenze alle persone ammalate o infortunate.
Ci auguriamo che la sua vicenda Eluana, dopo tante discussioni e strumentalizzazioni, sia motivo per tutti di riflessione seria e pacata e di attenzione responsabile delle soluzioni migliori per accompagnare nel dovuto rispetto del diritto alla vita, nell’amore e nella cura attenta le persone più deboli, quelle che non possono in alcun modo provvedere a se stesse, ma sono totalmente dipendenti dalle cure altrui.

Ivano Piccinini – “Conto Anch’io a Sassuolo”