Home Attualita' Olimpiadi di matematica: 300 ‘cervelli’ modenesi partecipano alla provinciale

Olimpiadi di matematica: 300 ‘cervelli’ modenesi partecipano alla provinciale

# ora in onda #
...............




Anche quest’anno sarà il Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia a dare ospitalità alla fase provinciale delle Olimpiadi di Matematica. Domani, giovedì 12 febbraio 2009, infatti, presso le aule del Dipartimento (via Campi 213/b) a Modena si daranno appuntamento i quasi 300 migliori “cervelli” matematici degli istituti superiori della provincia, che si contenderanno la partecipazione alla tappa nazionale di questa singolare gara, in programma in maggio a Cesenatico, destinata a selezionare la delegazione italiana per le Olimpiadi internazionali in programma nel mese di luglio a Bremen (Germania).


Tutto ha avuto inizio alla fine dello scorso anno, quando ben 6.167 studenti, 3.212 del biennio e 2.955 del triennio medio superiore, hanno dato vita a livello delle singole scuole alle “Prove di Archimede”, prima tappa di avvicinamento alla manifestazione più attesa ed importante. Ed è da questa ampia base che ha coinvolto 20 istituti medi superiori, dal Levi al Sorbelli, dal Luosi al Paradisi, dal Galilei al Muratori, dal San Carlo al Sigonio, dal Tassoni al Fanti, dal Morandi al Wiligelmo, dal Formiggini al Vallauri, dal Barozzi al Corni, dal Fermi al Vinci e dal Volta al Sacro Cuore, che sono usciti i ragazzi e le ragazze attesi alla selezione provinciale.

Tutti, e vale sia per gli studenti del biennio che del triennio, dovranno affrontare una prova consistente in una serie di quesiti a risposta chiusa, un gruppo di altri quesiti a risposta numerica e alcune dimostrazioni: saranno tre, e riguarderanno, fondamentalmente, l’algebra, la teoria dei numeri e la geometria. L’orario di inizio è fissato per le ore 9.00. La conclusione è prevista per le ore 12.00.

In questi tempi si parla tanto di disaffezione degli studenti nei confronti della matematica e degli scarsi risultati ottenuti a livello di performance individuali nello studio, ma – forse – qualcosa sta cambiando nel nostro Paese o almeno a livello locale. Si sta assistendo, infatti, ad una positiva inversione di rotta, che trova riscontro nel crescente interesse per questa materia da parte degli studenti iscritti al nostro Ateneo. Il numero degli iscritti al corso di laurea in Matematica (alla sola triennale sono 105) ha fatto registrare un notevole incremento delle immatricolazioni (quest’anno sono state addirittura 44) e, di anno in anno, sono sempre più numerosi i ragazzi che si cimentano nelle gare matematiche.

Dopo questa competizione individuale, è già in calendario per venerdì 20 marzo (dalle ore 14,30 alle 18,30 ) la gara valida per le Olimpiadi a squadre. A questo proposito numerose scuole e, non solo, della provincia di Modena, ma anche di Reggio Emilia e di Mantova, stanno conducendo allenamenti per poter inviare una o più squadre di allievi pronti a darsi battaglia su problemi, dimostrazioni, quesiti di logica e di geometria analitica.
E lo scorso anno, le squadre modenesi si sono ben comportate anche nella finale nazionale, dove hanno ottenuto ottimi piazzamenti.