Home Appuntamenti L’Italia dei mestieri d’arte da domani in mostra a ModenaFiere

L’Italia dei mestieri d’arte da domani in mostra a ModenaFiere

# ora in onda #
...............




Da domani, venerdì 27 febbraio, a domenica 1 marzo al “Salone della qualità artigiana italiana” tutto il meglio del made in Italy, da Caltagirone a Udine.

L’uomo, la casa, gli oggetti e il gusto sono i quattro temi intorno ai quali si sviluppa la seconda edizione di “Artigiana Italiana”, il salone dell’artigianato made in Italy in programma da domani venerdì 27 febbraio a domenica 1 marzo al quartiere fieristico di Modena. 150 artigiani provenienti da tutta Italia, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia, saranno i protagonisti della manifestazione dedicata alle tradizioni d’arte e di mestiere del nostro Paese.

Accanto a prodotti noti e apprezzati in tutto il mondo come le ceramiche di Caltagirone, le lavorazioni in pelle della Toscana e la stampa a mano delle tele romagnole, a ModenaFiere saranno esposti i prodotti unici e originali di un settore che partendo da radici antiche ha saputo innovare forme e materiali. In mostra si troveranno preziose trottole in legni rari ed esotici, mobili bio, lampade prodotte con materiali naturali di riciclo, abiti ispirati alla cromoterapia e accessori in feltro fuso con fibre naturali. Non mancheranno vestiti, calzature, accessori, arredi oggetti in vetro, ferro, legno e ceramica, e prodotti tipici realizzati rigorosamente a mano.

Dal cioccolato piemontese alle prelibatezze della cucina sarda e pugliese, dalle specialità toscane a quelle partenopee, fino ai formaggi, i salami, la birra e gli spiriti prodotti con tecniche artigianali, un’attenzione particolare sarà riservata alle tradizioni enogastronomiche regionali.
Artigiana Italiana è organizzata da ModenaFiere in collaborazione con le organizzazioni artigiane CNA, Lapam e Fam, con il sostegno della Camera di Commercio di Modena e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena e del Comune di Modena. Sponsor ufficiale dell’evento è Banca Popolare dell’Emilia Romagna.
Artigiana Italiana osserva i seguenti orari di apertura al pubblico: venerdì 27 febbraio dalle 15 alle 23 (ingresso gratuito), sabato 28 febbraio dalle 15 alle 23, domenica 1 marzo dalle 10 alle 20.
Informazioni: Artigiana Italiana.

Famiglia Artigiana Modenese, partecipa alla seconda edizione di Artigiana Italiana all’insegna della laboriosità tipica della gente del nostro territorio e della fantasia che spesso si abbina all’abilità manuale.
Lo stand di Famiglia Artigiana è per questo altamente simbolico, presentando il manufatto di Tiziano Bonacini, a buon diritto considerato uno dei gioielli del connubio tra spirito pratico e vena poetica dei modenesi. Tiziano Bonacini, noto orafo di Modena, ha realizzato il modello di Duomo, interamente in oro, cesellato in quasi vent’anni di dedizione intrisa d’amore verso la sublime cattedrale che ogni giorno vedeva dalla propria vetrina.
I modenesi hanno dunque, in occasione di Artigiana Italiana, il privilegio di ammirare il frutto dell’abilità e della pazienza del nostro concittadino che, in questo frangente, ha avuto la cortesia di concedere a Famiglia Artigiana Modenese l’opportunità di esporre nel proprio stand questo gioiello.
Una rara occasione, tutto sommato, perché è davvero raro che quest’opera venga prestata per essere mostrata in manifestazioni pubbliche.
Famiglia Artgiana Modenese si augura di contribuire, assieme a Tiziano Bonacini, alla buona riuscita di un manifestazione che rimarca e rilancia il più genuino significato delle eccellenza del nostro territorio.