Nel corso del primo incontro del tavolo istituzionale presso la Regione Emilia-Romagna  convocato  ieri  pomeriggio  dall’Assessore  alle  Attività Produttive  Duccio  Campagnoli,  ulteriori  segnali  di  schiarita  si sono
palesati nella vertenza Emilceramica.
Già la  settimana  scorsa  l’azienda  aveva formalizzato il riconoscimento dell’anticipo  della Cigo per i lavoratori interessati e a sanare il blocco unilaterale  dell’attività  produttiva  dello  stabilimento di Solignano di Castelvetro riconoscendo ai lavoratori l’ordinaria retribuzione.
Nell’incontro di ieri, è emersa la volontà,  condivisa tra le parti sindacali,  aziendale  ed istituzionali presenti all’incontro, di riavviare
in  quella  sede  il tavolo negoziale per ricercare una soluzione condivisa rispetto  alla  crisi  aziendale e all’apertura della procedura di mobilità
per 116 lavoratori dello stabilimento di Solignano di Castelvetro.
La  Direzione  Aziendale  ha  mostrato  la  sua disponibilità a valutare la richiesta  sindacale  di collegare ad un piano di risanamento finanziario e
di  rilancio industriale e commerciale, la definizione dell’organico futuro e  degli ammortizzatori sociali da utilizzare per poter superare la fase di crisi in atto.
E’  stato  fissato  un  prossimo incontro istituzionale per approfondire le questioni in discussione lunedì 16 marzo pv.
Sindacati e RSU  valutano  positivamente  i primi segnali emersi da parteaziendale di un cambio di approccio nell’affrontare la vertenza e auspicano
che  questo mutamento possa tradursi in atti concreti per poter giungere ad un approdo positivo per i lavoratori in tempi brevi.
Filcem Femca Uilcem – RSU Emilceramica
 
            




