Home Musica ”Musici s life” presentato questa mattina all’Ospedale di Sassuolo

”Musici s life” presentato questa mattina all’Ospedale di Sassuolo

# ora in onda #
...............




E’ stato presentato questa mattina, presso la sala conferenze dell’ospedale di Sassuolo “Musici s Life”, il progetto realizzato da Morgana Montermini, in collaborazione con il Comune di Sassuolo, l’Ospedale e la Provincia di Modena.


“Musica, suono e canto per una gravidanza armonica, dal corso di preparazione alla nascita al parto”: è questo il significato del progetto che si propone di introdurre e valutare l’efficacia della musica come strumento in gravidanza e durante il travaglio di parto per il miglioramento del benessere psico – fisico della madre e del bambino, per rafforzare il legame postnatale e fornire un importante aiuto a superare lo stress e il dolore del parto.


“Da quando la tecnologia ha permesso all’occhio ed all’orecchio umani di espandersi all’interno del corpo fino ad entrare nella camera amniotica – ha affermato il dottor Enrico Monti, specialista in medicina interna, cardiologia ed ematologia all’Ospedale di Sassuolo – dove la vita in divenire dell’embrione – feto giunge al completamento fino a sfociare nell’evento parto,è apparso evidente che i suoni,captati da sonde speciali, insieme alle immagini straordinarie della vita che si forma, sono il reperto più eclatante. Infatti lo sciabordio del liquido amniotico, il flusso dei vasi sanguigni materni e fetali, le circonvoluzioni del feto, le contrazioni del parto originano suoni che sanno armonizzarsi come fossero emessi dagli strumenti di una grande orchestra:la sinfonia della vita.


Partendo da queste premesse l’idea dell’artista Morgana Montermini, eclettica, sensibile, esperta di suoni e della voce, di grande talento, di spiegare questa musica alle donne in gravidanza, insegnando loro, attraverso una corretta postura della bocca e della lingua e ad una giusta emissione della voce,con l’ausilio di brani musicali, videoclip, canto ed una favola appositamente scritta, a vivere la gravidanza ed il parto in maniera armonica per il benessere loro e del nascituro”.


“Il progetto è un “ percorso nascita armonica“, con l’ausilio di un cd audio denominato “ il sentiero dell’angelo” – ha affermato Morgana Montermini – che traccia un “mappa“ di suggerimenti utili per affrontare il meraviglioso viaggio della gravidanza e scoprire nuovi spazi legati alla conoscenza di sé e dell’esistenza. L’esperienza è stata resa possibile dalla collaborazione con le ostetriche del distretto di Sassuolo e dell’Unità Operativa di Ostetricia del Nuovo Ospedale di Sassuolo, in particolare modo dal prezioso ausilio esperienziale di Valeria Miselli e di Marisa Callegari, ostetriche, e dalla grande disponibilità del Dott. Giuseppe Ghirardini”.