Si sono conclusi i lavori di riqualificazione che hanno restituito Piazza Alessandrini più bella e vivibile ai residenti della Madonnina. Incastonata tra le vie Emilia Ovest, Alvarado e Amundsen, appena dopo il cavalcavia, la piazza rappresenta un luogo importante per la storia e l’aggregazione dei cittadini.
Costruita alla fine degli anni ’70, è stata intitolata alla fine del 1979 al magistrato del Tribunale di Milano Emilio Alessandrini, ucciso il 29 gennaio dello stesso anno da un commando di Prima Linea. L’intervento di riqualificazione è stato finalizzato a prevenire situazioni di degrado urbano e sociale.
“Le piazze sono i luoghi in cui ci si incontra e si sta con gli altri. Quando abbiamo ripensato Piazza Alessandrini ci siamo posti l’obiettivo – spiega il presidente della Circoscrizione 4 Albero Cirelli – non solo di riqualificare la piazza, ma anche di farla tornare quel luogo di socialità e convivenza per cui era stata progettata trent’anni fa. Insieme alle tante associazioni di volontariato presenti sul nostro territorio, stiamo mettendo a punto un ricco programma di iniziative che animeranno la piazza coinvolgendo l’intero quartiere da giugno a settembre”.
Già domenica prossima nella piazza si terrà il mercato con le bancarelle del Made in Italy. I lavori di riqualificazione, costati 120mila euro, sono stati commissionati dal Gabinetto del Sindaco in collaborazione con gli Assessorati al Decentramento e ai Lavori Pubblici, fanno parte di un progetto cittadino più ampio, che ha coinvolto le quattro Circoscrizioni, di miglioramento dei livelli di qualità urbana, sicurezza e vivibilità dei quartieri.
In particolare, è stata sostituita parte della pavimentazione in pietra naturale, riasfaltato il sottovia di via Emilia ovest e via Pedroni, ricostruiti i marciapiedi e abbattute le barriere architettoniche.
E’ stato migliorato il sistema di illuminazione della piazza; mentre spazi verdi e alberature sono stati integrati con nuove essenze e aiuole fiorite.
Infine, sono stati collocati elementi di arredo e per il gioco dei bambini.