“We TechOff” è il nome di un modello di intervento a supporto della creazione, dello sviluppo e del consolidamento di imprese ad alto contenuto tecnologico, promosso da Aster, il Consorzio tra Regione Emilia-Romagna, Università, Enti di Ricerca e Imprese, promuove un modello, per valorizzare e messere a sistema le esperienze e le competenze del sistema regionale della ricerca e dell’innovazione a favore della creazione di impresa, tramite il progetto denominato.
We TechOff, promosso sulla base della Convenzione stipulata con il Ministero dello Sviluppo Economico relativa all’attuazione di progetti per interventi di promozione ed assistenza tecnica per l’avvio di imprese innovative, nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura del “fare impresa” sostenendo progetti che abbiano un forte carattere di innovazione e in cui l’idea di business poggi essenzialmente sull’apporto di una conoscenza scientifico ed o tecnologico originale e preveda l’applicazione o lo sfruttamento di una tecnologia.
Il progetto si articola in tre fasi:
– pre-incubazione, finalizzata alla verifica della fattibilità dell’idea imprenditoriale;
– incubazione, in cui si erogano servizi, consulenze e contributi per l’avvio dell’impresa;
– post-incubazione, in cui si accompagnano le nuove imprese verso il consolidamento e l’uscita dall’incubatore, favorendo processi di internazionalizzazione per i nuovi imprenditori finalizzati alla creazione di partnership commerciali e produttive.
Sono ammessi a presentare domanda al percorso di pre-incubazione la cui durata è di cinque mesi ed i cui servizi sono offerti gratuitamente: persone fisiche (singole o in gruppo), residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, provenienti dal sistema formativo, dal mondo della ricerca o dal mondo delle imprese, in possesso di adeguata qualificazione tecnico-scientifica e
possibilmente manageriale; società di persone o capitali a forte contenuto innovativo, aventi sede legale o operativa in Emilia-Romagna. Le società non devono configurarsi come continuazione di imprese già esistenti, sia per l’attività svolta che per la titolarità d’impresa.
C’è tempo fino a venerdì 27 marzo 2009 per potersi candidare al percorso di pre-incubazione We TechOff. Le candidature, dalle quali saranno selezionati 60 progetti, possono essere presentate on-line attraverso l’apposita piattaforma, a cui si accede tramite il sito We TechOff. Sul sito è inoltre possibile scaricare il bando e altri documenti utili.
Le azioni di sostegno alla creazione di nuove realtà imprenditoriali comporteranno benefici sul territorio in termini di innalzamento tecnologico e miglioramento della competitività del sistema regionale e garantiranno un incremento diretto dei livelli occupazionali dei settori in cui operano le imprese sostenute.
Per maggiori informazioni rivolgersi a: Ledi Halilaj e-mail, oppure consultare il sito: Industrial Liaison Office.