Home Economia A Modena rallenta ancora l’inflazione

A Modena rallenta ancora l’inflazione

# ora in onda #
...............




Continua a Modena la fase di rallentamento dell’inflazione: a marzo 2009 il tasso tendenziale annuo è sceso al +1,6%, mentre nel mese precedente si era attestato al +2%. La tendenza alla deflazione si riscontra anche a livello nazionale e per ritrovare valori simili bisogna tornare ai dati dell’anno 2007.

Lo rivelano i dati raccolti ed elaborati dal Servizio statistica del Comune di Modena sui prezzi al consumo nella nostra città. Rispetto a trenta giorni fa, il tasso di inflazione è rimasto invece invariato (+0,0%), nonostante alcune oscillazioni nei singoli capitoli di spesa.

“Questo dato mensile”, afferma l’assessore alle Politiche economiche Stefano Prampolini, “conferma, anche in sede locale, la tendenza alla riduzione dell’inflazione registrata a partire dall’estate scorsa, quando aveva raggiunto il valore massimo del 4,1%. Appare, tuttavia, problematico – conclude l’assessore – prevedere se tale fase deflativa proseguirà con analoga intensità”.

Nel dettaglio dei diversi capitoli di spesa, bevande alcoliche e tabacchi fanno segnare un +0,9% rispetto a febbraio, a causa dell’aumento delle sigarette. Crescono del +0,3% anche il capitolo Comunicazioni, con l’aumento di telefoni e accessori, Servizi sanitari e spese per la salute, con un aumento delle spese per dentisti, nonostante il calo dei medicinali. Nel capitolo Abitazione, acqua, elettricità e combustibili, cresciuto complessivamente del +0,1%, si segnala l’aumento della Tariffa di igiene ambientale. In calo invece le spese per Trasporti, -0,5%, dove l’aumento delle benzine è compensato dalla diminuzione degli altri carburanti e dei trasporti aerei. Fa segnare un -0,4% anche il capitolo Ricreazione, spettacoli, cultura, grazie al calo di giochi e giocattoli, fiori e piante, periodici.

I dati sono on line sul Servizio Statistica del Comune.