E’ in corso in diverse province del paese una vasta operazione anticrimine della Polizia di Stato di Modena, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, a carico dei componenti di un gruppo criminale misto (magrebini ed italiani), che hanno gestito negli ultimi anni in regime di totale monopolio le attività di spaccio e distribuzione di sostanze stupefacenti nell’intera provincia di Modena ed in numerosi centri della regione Emilia Romagna.
La Squadra Mobile di Modena sta eseguendo ordinanze di custodia cautelare a carico degli elementi di uno dei più capillari gruppi criminali operanti nel centro-nord Italia nel campo del traffico e della distribuzione di sostanze stupefacenti tipo eroina bianca (estremamente rara e di elevata purezza) e cocaina. Nel corso delle indagini sono già stati tratti in arresto in flagranza altri 13 corrieri, strutturali all’organizzazione.
Le operazioni conclusive sono in pieno corso di svolgimento in vari centri e riguardano la cattura dei destinatari dei provvedimenti restrittivi e perquisizioni a carico di altri indagati, tutti componenti attivi del gruppo criminale.
Le sostanze sequestrate sono risultate purissime, in particolare l’eroina bianca, particolarmente rara proprio per il suo elevato principio attivo.
E’ stato proprio l’elevato grado di purezza della sostanza a causare, nel mese di ottobre 2007, il decesso per overdose di un cittadino italiano. Da questo dato ha tratto origine l’indagine in esame, considerato che la sostanza che ha causato il decesso era fornita proprio da uno dei componenti il gruppo criminale disarticolato con la presente operazione, ed è stato necessario procedere con la massima urgenza anche per evitare rischi di overdose per altri tossicodipendenti.