Home Economia Accordo tra Banca Monte dei Paschi di Siena e CIA Emilia Romagna

Accordo tra Banca Monte dei Paschi di Siena e CIA Emilia Romagna

# ora in onda #
...............




È stato siglato a livello regionale un importante accordo operativo tra Banca Monte dei Paschi di
Siena e CIA Emilia Romagna per semplificare e facilitare l’accesso al credito degli agricoltori
emiliani. L’iniziativa prevede un plafond di 25 Milioni di Euro per le aziende agricole regionali messo a disposizione da Banca Monte Paschi di Siena per finanziare gli agricoltori associati alla CIA Emilia Romagna.

L’accordo è finalizzato allo sviluppo dell’economia agricola e delle attività collaterali, comprese
quelle di salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente e si iscrive nel quadro di collaborazione nazionale fra la Confederazione Italiana Agricoltori e Banca Monte dei Paschi di Siena che hanno stanziato fondi per le aziende di tutta Italia.
I finanziamenti disponibili per gli agricoltori emiliani si articolano attraverso tre linee di credito: esigenze di breve, di medio e di lungo periodo.
Gli agricoltori potranno accedervi per soddisfare le varie necessità delle proprie imprese: dalle
spese ordinarie per la conduzione aziendale all’acquisto di macchine e bestiame. I fondi
potranno essere impiegati anche per interventi per la produzione di “autoenergia” elettricatermica da fonti rinnovabili (biomasse, biogas, eolica) o per la tutela ambientale anche tramite l’attività agrituristica. Saranno utilizzabili inoltre a sostegno dell’imprenditoria giovanile o per il reimpianto o impianto di colture pluriennali, come i vigneti, gli uliveti e i frutteti.

“La CIA Emilia Romagna – sottolinea il presidente regionale Nazario Battelli – vede con questa
convenzione concretizzare il lavoro e l’impegno preso di effettuare un servizio di credito alle
aziende socie, utilizzando uno strumento appositamente costituito – Agri Service Italia srl – che si avvale di opportune professionalità in materia“.
“L’accordo con CIA Emilia Romagna – afferma Pasquale Vallone, responsabile del Settore
Small Business di Banca Mps – permetterà di fornire un’assistenza concreta agli agricoltori
emiliani, dando risposte valide finalizzate al loro sviluppo dimensionale, strutturale e produttivo”.
“Con la nuova Convenzione – aggiunge Fabrizio Poltronieri, responsabile dell’Area Territoriale
Emilia Romagna di Banca Monte dei Paschi di Siena – la banca intende accrescere il rapporto
di collaborazione con le economie agricole locali, rispondendo al meglio ed in modo tempestivo
alle esigenze delle imprese di un settore di rilevanza strategica per l’Emilia Romagna”.

Banca Monte dei Paschi di Siena in Emilia Romagna è articolata attualmente su 213 sportelli
e conta 10 Direzioni Territoriali Retail, 4 Direzioni Territoriali corporate e 1 Direzione Private.
Banca Monte dei Paschi di Siena è la più antica banca al mondo ed è uno dei leader nazionali
in tutti i principali comparti di prodotto con un’operatività che spazia dall’attività bancaria
tradizionale all’asset management ed ai servizi assicurativi e dall’investment banking alla
finanza innovativa, con una particolare vocazione verso il comparto retail delle famiglie e delle
piccole e medie imprese.