Prendendo spunto dal suo recente lavoro “Terre alte. Il libro della montagna”, il giornalista de “La Stampa” Carlo Grande parlerà della montagna come solo chi la conosce e la ama davvero può fare. Domani sabato 18 aprile, a partire dalle ore 17.30, Grande terrà una conferenza presso l’ex-ospedale Sant’Agostino, via Emilia Centro 228, dove è allestita la mostra “La montagna rivelata. Fotografie dell’Ottocento dalla collezione Fineschi”. L’iniziativa è uno degli appuntamenti di “Musei da gustare”, manifestazione organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Modena.
Carlo Grande, scrittore e giornalista torinese, oltre che con “La Stampa” collabora con varie testate e con “Scuola Golden”, occupandosi di cultura e di ambiente.
Nella conferenza del 18 aprile parlerà della passione per la montagna che racconta, con grande semplicità, anche nelle pagine del suo ultimo libro, “Terre alte. Il libro della montagna” (Ponte alle Grazie, 2008), una raccolta di impressioni e ricordi legati alle cime e vette che ha “conquistato”.
L’incontro – organizzato dal Fotomuseo Panini – è proposto come approfondimento della mostra dedicata alle foto ottocentesche della collezione Fineschi: scatti che documentano l’epopea delle prime spedizioni geografiche di grandi alpinisti-fotografi del tempo. Sono infatti proprio le “terre alte” raccontate da Grande le stesse protagoniste degli scatti ottocenteschi de “La montagna rivelata”, che proseguirà fino al 24 maggio 2009.
L’appuntamento si svolge nell’ambito della manifestazione “Musei da gustare”, che prevede eventi in tutti i musei della provincia nelle giornate del 18 e 19 aprile.