Con un calendario che prevede quattro incontri su tematiche d’attualità europea, a partire da domani, lunedì 20 aprile (dalle ore 17 alle 19), prende il via a Bologna, in Sala Borsa (nello spazio Atelier di Urban center) “Conversazioni d’Europa 2009”, l’iniziativa organizzata dal Centro Europe Direct dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna e dallo Sportello Europe Direct del Comune di Bologna, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale Ricerche sul Diritto delle Comunità Europee (CIRDCE) e il Centro di Eccellenza Jean Monnet dell’Università di Bologna, la Mostra Internazionale Cinema Libero di Bologna e la Rete Enterprise europe Network.
Ad aprire il primo incontro di domani, dal titolo “L’Europa e la salvaguardia dei diritti fondamentali”, sarà Elisabetta Calari, assessore del Comune di Bologna, seguiranno gli interventi di Pier Virgilio Dastoli, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Elena Paciotti, presidente della Fondazione Lelio e Lili Basso, Lucia Serena Rossi direttrice del Cirdce.
Gli ulteriori appuntamenti di ‘Conversazioni d’Europa’ sono in programma il 22 e il 27 aprile e il 4 maggio. Si discuterà di Parlamento europeo e democrazia nell’Unione; ambiente e sviluppo sostenibile, creatività e innovazione. Ciascun incontro si concluderà con “Delizie d’Europa”, un aperitivo preparato dalla Scuola alberghiera di Serramazzoni (Mo) ispirato alle tipicità gastronomiche di quattro Stati europei (Spagna, Francia, Ungheria e Grecia).
All’iniziativa è associata la rassegna cinematografica “Proiezioni d’Europa”, che propone al cinema Lumière quattro film (Entre les murs, Il silenzio di Lorna, Gomorra, e Il vento fa il suo giro) vincitori di importanti riconoscimenti conseguiti in festival europei. Le proiezioni si terranno alle ore 20, il giorno successivo a ciascun incontro (il 21, 23, 28 aprile e il 5 maggio). Ingresso libero con priorità ai possessori dei coupon che si possono ritirare durante gli incontri di Conversazioni d’Europa oppure direttamente al centro Europ Direct (viale Aldo Moro, 36) o allo sportello Europ Direct, in piazza Maggiore 6.