Sono già più di 1.500 gli esercizi commerciali associati a Confcommercio Emilia Romagna che
hanno aderito, da Piacenza a Rimini, a
“Spesabene”, l’iniziativa di convenienza e di educazione all’acquisto promossa da Confcommercio regionale e dalle sue federazioni con il sostegno della Regione Emilia Romagna.
“Confcommercio – commenta il Presidente provinciale Fida Bruna Lami – è stata fin dall’inizio tra i promotori, nonché tra i più convinti sostenitori, dell’iniziativa Spesabene, con l’intento di contribuire in maniera concreta e fattiva al rilancio dei consumi delle famiglie e alla ripresa della nostra economia”.
Dalla Federcarni all’Associazione panificatori, dai dettaglianti alimentari ai pubblici esercizi, al comparto ortofrutticolo, sono state coinvolte nell’iniziativa tutte le categorie dell’alimentare che fanno capo alla Confcommercio, con l’obiettivo di presentare alle famiglie dell’Emilia Romagna una “tavola imbandita” di prodotti a prezzi convenienti, senza mai rinunciare alla qualità dell’offerta.
“Siamo molto soddisfatti – dichiara il Direttore di Confcommercio Claudio Furini – della
partecipazione delle Federazioni del nostro sistema, che hanno risposto in maniera compatta
all’appello, aderendo con convinzione a questa iniziativa di cui hanno compreso l’importanza e
l’indiscusso valore. Siamo certi che
“Spesabene” servirà a sostenere il recupero del potere di acquisto delle famiglie che ha interessato i primi mesi del 2009, dando così nuovo impulso ai consumi”.
Obiettivo dell’accordo è infatti quello di creare reali opportunità di convenienza in materia di
prezzi, tutelando il potere di acquisto dei consumatori.
Ma non si parla soltanto di risparmio: “Spesabene” prevede infatti di affiancare, nei prossimi mesi, agli sconti sui prodotti e al blocco dei prezzi – dove previsto – altre misure mirate per promuovere la conoscenza delle caratteristiche e dei prezzi dei prodotti del nostro territorio.
Spiega la Presidente di Fida Modena Bruna Lami
– “Per accompagnare le famiglie modenesi in
questa fase non facile, abbiamo creato il pacchetto di offerte “Prezzi sorridenti”, con cui ogni settimana diamo la possibilità alle famigli e di riempire la borsa della spesa con prodotti convenienti e di qualità a prezzi scontati dal 10 al 20 per cento rispetto ai normali prezzi di vendita. Per
garantire un’offerta il più possibile completa, accanto ai generi alimentari abbiamo voluto inserire altri prodotti di prima necessità, da quelli per l’igiene della persona ai prodotti per l’infanzia. Inoltre tra i nostri obiettivi prioritari vi è anche quello del recupero di una buona comunicazione con i consumatori, al fine di promuovere una campagna di sensibilizzazione sull’imparare a fare la spesa in maniera intelligente, privi legiando i prodotti del territorio, frutto di una filiera virtuosa da sempre promossa sui nostri punti vendita di vicinato”.
Il sindacato Macellai Modenesi con l’iniziativa “Carne in Tavola”, spiega
Adelmo Alberghini, presidente Federcarni Modena – “ci impegniamo ad applicare uno sconto dal 10% al 20% sul normale prezzo di vendita, su uno o più di questi prodotti: pollo, tacchino, bovino e suino con l’intento di rendere comunque accessibile quasi a tutti un bene nutritivo così importante come la carne di qualità”.
Tutti i negozi aderenti alla campagna “Spesabene” sono facilmente riconoscibili poiché espongono nel proprio punto vendita il materiale promozionale – locandina e vetrofania.